More stories

  • in

    I Diritti dell’uomo dimenticando Dio (Vittorio Messori)

    (..) Il testo [della “Dichiarazione dei diritti dell’uomo”] del 1789 dice: “L’Assemblea Nazionale riconosce e dichiara, in presenza e sotto gli auspici dell’Essere Supremo, i diritti seguenti dell’uomo e del cittadino.Articolo I: Gli uomini nascono e restano liberi ed uguali in diritti”. Quell’ “Essere Supremo” (il Dio senza volto e inaccessibile nel suo Cielo del […] More

  • in

    Cattolici: perchè quella paura degli ebrei? (Vittorio Messori)

    Davanti al nazismo ci fu, da parte della Chiesa cattolica, almeno a livello ufficiale, condanna severa dell’antisemitismo (parola per indicare un’ideologia anticristiana, non a caso sconosciuta al vocabolario sino al XIX secolo), ci fu un deciso rifiuto dei razzismo in senso biologico, ci fu l’orrore per ogni violenza e ingiustizia.Se, dunque, la condanna per Hitler […] More

  • in

    E se fosse vero che quel giorno è risorto? (Vittorio Messori)

    «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se abbiamo avuto speranza in Lui soltanto in questa vita, noi siamo da compiangere più di tutti gli uomini».Così il celebre memento di Paolo alla comunità di Corinto. Non a caso la Pasqua è al […] More

  • in

    La forza del cristianesimo (Vittorio Messori)

    I cristiani della mia generazione hanno passato gran parte della vita a confrontarsi con quelli che non credevano in Dio: i comunisti. E adesso, devono confrontarsi con quelli che, in un Dio, ci credono «troppo»: i musulmani. Se questo è il menu, non resta che accettare, purché sempre sorretti dal realismo evangelico. Quello, ad esempio, […] More

  • in

    Chi ha paura del vero Gesù

    Sin dalle prime righe della Premessa al suo Gesù di Nazaret, Joseph Ratzinger (come preferisce essere indicato, scrivendo qui come studioso privato) spiega perchè, con una sorta di urgenza, ha dedicato al libro «ogni momento libero» anche dopo «l’elezione alla sede episcopale di Roma». E spiega pure perchè, «non sapendo quanto tempo e quanta forza saranno […] More

  • in

    Fede e modernita’

    Rispondendo a una domanda sugli abusi sessuali del clero, Joseph Ratzinger è andato ancora una volta al cuore del problema: «Il cedimento morale di tanti cristiani, anzi la crisi stessa della Chiesa, hanno una causa. E questa causa è, per dirla chiara, l’ indebolimento della fede. È impossibile vivere la morale cattolica se non si […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.