Zenit
Latest stories
Commenti disabilitati su La fede cattolica a confronto con quella dei Testimoni di Geova (Prima parte)
in ApologeticaLa fede cattolica a confronto con quella dei Testimoni di Geova (Prima parte)
Commenti disabilitati su Il ritorno degli angeli tra devozione e mistificazione (Marcello Stanzione)
in Fede e spiritualitàIl ritorno degli angeli tra devozione e mistificazione (Marcello Stanzione)
More stories
-
Commenti disabilitati su “Alessà… te ricordi” Trovare pace dopo una vita di droga e sofferenze
in Bioetica e vita“Alessà… te ricordi” Trovare pace dopo una vita di droga e sofferenze
Un medico racconta come una persona, anche dopo una vita di droga e sofferenze, se accolta e accettata può morire nella pace e con dignità Alessandro aveva 56 anni, arrivò in Ospedale in una condizione molto dolorosa: un linfoma di alto grado con localizzazioni cerebrali e polmonari. Lo incontrai arrivando una sera per il turno […] More
-
Commenti disabilitati su La fede cattolica a confronto con quella dei Testimoni di Geova (Seconda parte)
in ApologeticaLa fede cattolica a confronto con quella dei Testimoni di Geova (Seconda parte)
Continuiamo nelle premesse necessarie per:1) Non scandalizzare chi paventasse nella nostra critica una offesa alla tolleranza e al dialogo.Nella critica, che intendiamo come valutazione critica del vero e del falso, c’è sì intolleranza ma solo verso l’errore che, quando è consapevole, diviene imbroglio e truffa. Quindi è una intolleranza che si risolve in amore verso […] More
-
Commenti disabilitati su La storia di Sarah, fuggita dalla sua schiavitu’
in Tratta e sfruttamentoLa storia di Sarah, fuggita dalla sua schiavitu’
La Pontificia Accademia per le Scienze Sociali, ha invitato numerose organizzazioni internazionali per un Simposio dal titolo: Real Love Chases Away Fear, Greed and Slavery: Young Leaders Must Pave the Way. Tra i soggetti partecipanti sono intervenute anche realta’ italiane, tra cui Steadfast Onlus, nella figura del suo Presidente Emmanuele Di Leo. Steadfast, che si […] More
-
Commenti disabilitati su San Charbel: Il “Padre Pio” libanese (Seconda parte)
in Fede e spiritualitàSan Charbel: Il “Padre Pio” libanese (Seconda parte)
LEGGI LA PRIMA PARTE (clicca qui) Ogni santo eccelle in particolari virtù o pratiche ascetiche: quali erano quella caratteristiche di San Charbel? Patrizia Cattaneo: “Difficile scegliere. Il suo impegno nell’ascesi era totale e continuo. Si infliggeva mortificazioni continue, come il digiuno permanente, le veglie incessanti, il lavoro durante la malattia, le notti al gelo, il […] More
-
Commenti disabilitati su San Charbel: Il “Padre Pio” libanese (Prima parte)
in Fede e spiritualitàSan Charbel: Il “Padre Pio” libanese (Prima parte)
“Se fosse vivo oggi, catalizzerebbe l’attenzione dei mass media e sarebbe oggetto di studio della Nasa. Verrebbe sottoposto alla Tac come le mummie egizie e il suo Dna susciterebbe il massimo interesse. Si spenderebbero fiumi d’inchiostro e di parole sul mistero che lo circonda e anche i migliori detective impegnati a scoprire segreti del suo […] More
-
Commenti disabilitati su Padre Pfeiffer, “un generale senza armi”, guidò la rete di assistenza ai perseguitati
in Fede e spiritualitàPadre Pfeiffer, “un generale senza armi”, guidò la rete di assistenza ai perseguitati
C’è un prete che compare a fianco del Pontefice Pio XII in un mosaico che si trova nel Duomo di Ascoli Piceno. Si tratta dello stesso sacerdote che intervenne con successo per fermare la razzia di ebrei che i nazisti stavano compiendo nel ghetto di Roma il 16 ottobre del 1943. Quel sacerdote, nato a […] More