accanimento terapeutico
Latest stories
Commenti disabilitati su Dichiarazione sull’Eutanasia
in Bioetica e vitaDichiarazione sull’Eutanasia
Commenti disabilitati su Eutanasia? San Giuseppe come patrono della buona morte (Papa Francesco)
in Educazione e culturaEutanasia? San Giuseppe come patrono della buona morte (Papa Francesco)
More stories
-
Commenti disabilitati su Il caso del suicidio assistito nel Codice Deontologico della professione sanitaria
in Bioetica e vitaIl caso del suicidio assistito nel Codice Deontologico della professione sanitaria
Anche gli Amici di Lazzaro, appoggiano questa dichiarazione facendola propria. Il Centro studi Rosario Livatino, il Forum delle Associazioni socio sanitarie e il Movimento per la Vita Italiano esprimono preoccupazione per il testo, approvato il 6 febbraio 2020 da parte del Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo), degli “indirizzi applicativi dell’articolo 17” […] continua
-
Commenti disabilitati su La proposta di legge sul suicidio assistito è “cultura dello scarto”
in Bioetica e vitaLa proposta di legge sul suicidio assistito è “cultura dello scarto”
Non possiamo rimanere convinti – osservano in una nota circa 60 associazioni – da un articolo pubblicato oggi su La Civiltà cattolica in tema di norme sul suicidio assistito. Sorprende, infatti, che una testata autorevole, da cui ci si attende eco del Magistero della Chiesa, rischi posizioni che -seppur indirettamente- possono dar campo di fatto […] continua
-
Commenti disabilitati su L’ora di mettere l’accento sulla relazione di cura
in Fede e spiritualitàL’ora di mettere l’accento sulla relazione di cura
Nonostante maldestri e interessati tentativi di appropriazione, il messaggio del Papa ai partecipanti al convegno promosso da World Medical Association (Wma) e Pontificia Accademia della Vita non ha modificato la dottrina della Chiesa Cattolica sul fine vita. I richiami al magistero precedente sono in tal senso significativi, trattandosi di documenti penetrati a fondo nella formazione […] continua
-
Commenti disabilitati su Suicidio Assistito. Una legge inutile e pericolosa
in Bioetica e vitaSuicidio Assistito. Una legge inutile e pericolosa
La proposta di legge sul fine vita ha accolto alcune richieste, ma non ha superato quelli che io considero scogli fondamentali nella misura in cui alla sospensione di tutte le cure, usando un termine garbato per non dire che parliamo di fatto di eutanasia, possono accedere tutti coloro che hanno una malattia incurabile. Parliamo di […] continua
-
Commenti disabilitati su Eutanasia: ora si punta a omicidio del consenziente
in Bioetica e vitaEutanasia: ora si punta a omicidio del consenziente
La riforma della Giustizia, su cui Camera e Senato hanno combattuto fino all’ultimo giorno prima della pausa estiva, torna oggi al centro del dibattito popolare, nella ipotesi tutt’altro che remota, che si faccia il Referendum promosso dai radicali in cui si propone di depenalizzare l’articolo 579 del Codice penale: l’omicidio del consenziente 579. Un passo […] continua
-
Commenti disabilitati su Dalle Dat all’eutanasia. Tristemente prevedibile.
in Bioetica e vitaDalle Dat all’eutanasia. Tristemente prevedibile.
Non eravamo lontani dalla verita’ quando nel 2017 ci rifiutammo di votare la legge sulle DAT, perche’ conteneva evidenti ed esplicite aperture in senso eutanasico. Ci ha dato ragione la sentenza 242/ 2019 della Corte Costituzionale che riconduce esattamente a quella legge la sua apertura al Suicidio assistito. E lo conferma il Consiglio nazionale della […] continua