More stories

  • in

    Sud Sudan: un bambino su cinque rischia la vita per la fame

    SUD SUDAN, 2019 Gent. AMICI DI LAZZARO,Chiedo scusa per il lungo silenzio, dovuto a parecchi problemi, sovente manca l’elettricità e ho dovuto assentarmi per rendermi conto delle situazioni dopo tanti attacchi dei ribelli. Appena ricevuto la sua offerta abbiamo pregato per Lei nella S.Messa. GRAZIE PER L’OFFERTA DI 1000€. Grazie al suo Aiuto usiamo tutti […] More

  • in

    Il Sud Sudan ricco ma povero

    Il Sud Sudan, anche nel 2022, nonostante sia ricco di risorse quali legname, petrolio,  ferro, rame, cromo, zinco, tungsteno,  argento e oro,  è una delle più deboli economie del mondo.Carente di infrastrutture, la giovane nazione ha anche il più alto tasso di mortalità neonatale e di analfabetismo femminile.Gli abitanti vivono soprattutto in aree rurali dove praticano un’agricoltura di sussistenza, allevamento e pastorizia.Le infrastrutture sono pressoché assenti: […] More

  • in

    Le mutilazioni femminili in Etiopia

    “Indipendentemente dalla religione quasi tutti praticano diverse forme di mutilazione genitale femminile” dice a Fides un Vescovo missionario dell’Etiopia. E’ una tradizione che si perde nella notte dei tempi e che e’ praticata dalla maggior parte delle popolazioni etiopiche indipendentemente dalla loro religione”. Così Mons. Domenico Crescentino Marinozzi descrive all’Agenzia Fides la pratica dell’escissione femminile attuata da secoli in Etiopia. Mons. […] More

  • in

    La tratta a fini di sfruttamento sui luoghi di lavoro

    Sono per la maggior parte maschi (ma anche femmine e minori), giovani (tra i 20 e i 40 anni, con un livello di scolarità medio alto) senza famiglia al seguito, con livello di istruzione medio alto. Persone che spesso hanno contratto un debito per partire (dai 2 ai 13.000 euro). Arrivano per lo più via […] More

  • in

    Il grande affamatore del XX secolo (Bruto Maria Bruti)

    Nel decennio 80-90 quasi tutte le vittime della fame nel mondo si sono concentrate nell’ Africa e precisamente in quei paesi africani che hanno avuto un regime politico comunista o socialista: l’Etiopia, il Madagascar, il Mozambico, l’Angola. Scrive Jean Francois Revel che nessuno ha il coraggio di dire che il grande affamatore del XX secolo […] More

  • in

    Solo colpa dei ricchi se ci sono i poveri? (Bruto Maria Bruti)

    Il Dogma marxista: se ci sono i poveri la colpa è dei ricchi. Questo dogma creato dall’ideologia marxista viene anche espresso in versione aggiornata ( si tratta ” dell’ideologia terzomondista “): 1) Se i neri muoiono di fame è per colpa del consumismo del Nord del Mondo 2) Se i neri muoino di fame è […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.