More stories

  • in

    Papa Francesco ai giudici e magistrati contro tratta e crimine organizzato

    Buona sera! Vi saluto cordialmente e rinnovo l’espressione della mia stima per la vostra collaborazione nel contribuire al progresso umano e sociale, finalità della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Se mi rallegro di tale contributo e mi compiaccio con voi, è anche in considerazione del nobile servizio che potete offrire all’umanità, sia approfondendo la conoscenza […] More

  • in

    Caratteristiche sociodemografiche della comunità Albanese in Italia (2022)

    I cittadini albanesi rappresentano da anni una delle principali comunità straniere del nostro Paese e la loro presenza è tra le più consolidate. La comunità albanese ha infatti una lunga tradizione di migrazione verso l’Italia, che affonda le proprie radici anche nelle numerose comunità arbëreshë, che a partire dal XV secolo si stabilirono nell’Italia meridionale […] More

  • in

    Spiritualita’, liberta’ e consolazione (di Paolo Botti)

    L’impegno dell’associazione che rappresento, Amici di Lazzaro, e’ articolato. Per contattare le vittime di tratta i volontari escono due-tre sere a settimane in strada, con una cosiddetta “unità mobile” L’associazione è formata da un centinaio di volontari tra cui non ci sono né mediatori né operatori. Fra le attività proposte alle donne contattate ci sono: un […] More

  • in

    Modalità e motivi della presenza albanese in Italia(2022)

    I dati sui titoli di soggiorno forniscono informazioni sul grado di stabilizzazione delle comunità sul territorio, in base alle quote di lungosoggiornanti e di ingressi e permessi legati a motivi familiari (generalmente più sono elevate più è consolidata la presenza). I nuovi titoli di soggiorno rilasciati nel corso del 2021 a cittadini albanesi sono complessivamente […] More

  • in

    Lavoro, istruzione e welfare nella comunità Albanese in Italia(2022)

    La comunità albanese, pur non facendo rilevare nel complesso un elevato livello di istruzione (la quota di laureati tra gli occupati è pari a 8,8% a fronte del 10,5% registrato sul totale dei non comunitari), ha saputo trovare una propria specifica collocazione nel mercato del lavoro italiano attraverso la specializzazione nel lavoro manuale, ambito che, […] More

  • in

    I clienti della prostituzione. Una analisi

    Italiano, integrato e con posizione sociale non marginale e di tutte le età: tra chi chiede sesso a pagamento ci sono ”consumatori”, ”insicuri”, ”romantici” e chi preferisce il ”tour” in compagnia di amici, alcol e droga Italiani di alto livello sociale, di tutte le età: tra coloro che cercano prestazioni sessuali a pagamento ci sono […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.