Assisi
Latest stories
Commenti disabilitati su Ai Governatori dei Popoli (San Francesco d’Assisi)
in Fede e spiritualitàAi Governatori dei Popoli (San Francesco d’Assisi)
Commenti disabilitati su L’ostaggio del Paradiso (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàL’ostaggio del Paradiso (dai Fioretti di Santa Chiara)
More stories
-
Commenti disabilitati su Il Pane degli Angioli (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàIl Pane degli Angioli (dai Fioretti di Santa Chiara)
Il pane, condito con un po’ d’olio, era spesso l’unico cibo delle “povere donne” di San Damiano. Qualche volta mancava anche quello, se non interveniva Chiara con qualche miracolo. Ma quello che non mancava mai era il pane degli Angioli, il pane dell’Eucaristia. Chiara poteva star senza il pane comune, ma non poteva fare a […] More
-
Commenti disabilitati su Il Cantico delle Creature (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàIl Cantico delle Creature (dai Fioretti di Santa Chiara)
Chiara pregava e piangeva dinanzi al Crocifisso. Francesco diventava egli stesso un vivente Crocifisso. Sul Monte della Verna, dove si recava, alla fine dell’estate, a meditare fra i sassi spaccati e a pregare tra gli alberi della foresta, Francesco, nel 1224, aveva ricevuto le stimmate. Nelle mani e nei piedi e nel costato gli si […] More
-
Commenti disabilitati su La Difesa della Povertà (dai Fioretti di Santa Chiara)
in Fede e spiritualitàLa Difesa della Povertà (dai Fioretti di Santa Chiara)
Il Papa è ad Assisi. È ad Assisi, per proclamare a tutta la cristianità che Francesco, figlio di Pietro Bernardone, è Santo. Siamo nel 1228. Non son passati che due anni da quando, disteso sulla nuda terra, il perfetto povero è spirato alla Porziuncola. E son bastati due anni per aprire e per chiudere il […] More
-
Commenti disabilitati su Il perdono di Assisi spiegato da Joseph Ratzinger
in Fede e spiritualitàIl perdono di Assisi spiegato da Joseph Ratzinger
Se si arriva ad Assisi provenendo da sud, sulla pianura che si estende davanti alla città si incontra dapprima la maestosa basilica di Santa Maria degli Angeli, dei secoli XVI e XVII, con una facciata classicistica del secolo scorso. Per dire la verità, essa mi lascia piuttosto freddo; è difficile cogliere qualcosa della semplicità e […] More
-
Commenti disabilitati su Il perdono di Assisi
in Fede e spiritualitàIl perdono di Assisi
COME OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI (Per sé o per i defunti) Dal mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del giorno seguente (2 agosto), oppure, col permesso dell’Ordinario (Vescovo), nella domenica precedente o seguente (a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica) si può lucrare una volta sola l’indulgenza plenaria. CONDIZIONI […] More
-
Commenti disabilitati su Breve storia e senso del Perdono di Assisi
in Fede e spiritualitàBreve storia e senso del Perdono di Assisi
Le fonti narrano che una notte dell’anno 1216, san Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga nella chiesina una vivissima luce ed egli vede sopra l’altare il Cristo e la sua Madre Santissima, circondati da una moltitudine di Angeli. Essi gli chiedono allora che cosa desideri per la salvezza delle anime. […] More