bambini
Latest stories
Commenti disabilitati su La scuola e I minori rom, sinti e caminanti
in Educazione e culturaLa scuola e I minori rom, sinti e caminanti
Commenti disabilitati su Come si vive l’infanzia nella congregazione dei testimoni di geova (I.Mortari)
in Fede e spiritualitàCome si vive l’infanzia nella congregazione dei testimoni di geova (I.Mortari)
More stories
-
Commenti disabilitati su Liberare le scuole
in Educazione e culturaLiberare le scuole
L’esperienza della scuola durante questi mesi di forzata chiusura ha dimostrato che insegnanti, dirigenti, gestori, studenti e famiglie sono in grado di imprimere una spinta innovativa, resiliente e creativa all’organizzazione didattica, educativa e gestionale delle scuole italiane, quando possono concentrarsi sullo scopo per cui la scuola nasce: accompagnare il ragazzo nella sua crescita, nel prendere […] continua
-
Commenti disabilitati su Viaggio in Romania – 1 giorno. Sentirsi a casa…
in Solidarieta'Viaggio in Romania – 1 giorno. Sentirsi a casa…
L’ACCOGLIENZA ciao a tutti, prima giornata semplice e piena di incontri. Appena arrivati ci hanno accolto due giovani che poi ci hanno raccontato di essere il responsabile e un volontario dell’Azil de Noapte, un centro di accoglienza notturno della Caritas che ospita fino a 120 persone senza casa tra cui famiglie, anziani e disabili di […] continua
-
Commenti disabilitati su Il significato cristiano dell’Albero di Natale
in Fede e spiritualitàIl significato cristiano dell’Albero di Natale
“Significativo simbolo del Natale di Cristo, perche’ con la sue foglie sempre verdi richiama la vita che non muore” (Benedetto XVI) L’albero di Natale è un simbolo natalizio ampiamente riconosciuto in tutto il mondo. L’idea di utilizzare un albero come rappresentazione della rinascita della vita è un chiaro simbolo cristiano ma ha radici profonde nell’antichità […] continua
-
Commenti disabilitati su Cosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
in Educazione e culturaCosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
Il finanziamento pubblico alle scuole paritarie non è assolutamente vietato dall’articolo 33, comma 3 della Costituzione. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena […] continua
-
Commenti disabilitati su Qualche raggio di sole… (lettera dal campo bimbi)
in Solidarieta'Qualche raggio di sole… (lettera dal campo bimbi)
Trenta ragazzini sono arrivati a Villa San Tommaso giovedì pomeriggio con 2 pulmini e alcune auto e subito la casetta del bosco si è animata di allegria e di colori. Poi si sono sparsi qua e là, attirati dalla vasca dei pesci piena di ninfee. Un ragazzo del Senegal, uno della Tunisia, un’italiana, una cinesina […] continua
-
Commenti disabilitati su Il coraggio di procreare (Tommaso Ghirelli) 2 parte
in Matrimonio e amoreIl coraggio di procreare (Tommaso Ghirelli) 2 parte
6. IL LEGAME TRA CONTRACCEZIONE E ABORTOCostituendo l’espressione di un rifiuto oggettivo a riconoscere Dio come l’Autore della Vita, l’atteggiamento contraccettivo incoraggia l’indifferenza nei confronti della santità della vita. A questo proposito, vale la pena notare quanto spesso il beato Papa Giovanni Paolo II abbia attirato l’attenzione sul legame tra contraccezione e aborto. In un’occasione, […] continua