biologia
Latest stories
Commenti disabilitati su Amore e vita: due anti-parole?
in Bioetica e vitaAmore e vita: due anti-parole?
Commenti disabilitati su La componente biologica della sessualità a servizio dell’amore
in Bioetica e vitaLa componente biologica della sessualità a servizio dell’amore
More stories
-
Commenti disabilitati su I metodi naturali, strumento per conoscersi, capirsi, scegliere
in Bioetica e vitaI metodi naturali, strumento per conoscersi, capirsi, scegliere
Conoscere è avventura che stimola e avvince la ragione umana, a questo orientata, e che interpella in modo significativo i giovani, in un’età in cui si interrogano sul senso della vita. Bisogna conoscere per riempiere di senso la realtà. La ragione ha gli elementi per conoscere ma l’uomo, stupenda unità di corpo, psiche, ragione e […] continua
-
Commenti disabilitati su Teen star prendere coscienza della propria identità scoprendo il valore della libertà e dell’autodeterminazione
in Bioetica e vitaTeen star prendere coscienza della propria identità scoprendo il valore della libertà e dell’autodeterminazione
Teen STAR, per amare ed essere amati Teen (adolescente) STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) ideato dalla dr.ssa Hanna Klaus negli Stati Uniti intorno agli anni ’80, si è rivelato subito un efficace strumento per l’educazione affettivo sessuale dei giovani, tanto da diffondersi, nell’arco di trent’anni, in 40 Paesi. Attualmente è diretto […] continua
-
Commenti disabilitati su La purezza nel fidanzamento esiste. Ma non fa notizia
in Fede e spiritualitàLa purezza nel fidanzamento esiste. Ma non fa notizia
Mi chiamo Maria Letizia, ho 22 anni, sono di Genova. Due anni e mezzo fa ho conosciuto Antonio de Padua, un ragazzo spagnolo che era qui in Erasmus. Sia io che Antonio siamo nati in due famiglie cattoliche praticanti, che fanno parte del Cammino Neocatecumenale, un carisma della Chiesa postconciliare. Fin da bambini i nostri […] continua
-
Commenti disabilitati su La mercificazione e banalizzazione delle relazioni affettive
in Educazione e culturaLa mercificazione e banalizzazione delle relazioni affettive
La mercificazione delle relazioni Quello delle dinamiche psicologiche delle relazioni affettive è indubbiamente un ambito molto interessante e dibattuto, in un momento in cui attorno all’innamoramento e all’amore si concentrano molti studi, approfondimenti, creazioni artistiche, cinematografiche e letterarie che si sforzano di decretarne la fine! Una fine segnata soprattutto dalla elevazione a norma e, quindi […] continua
-
Commenti disabilitati su Non e’ questione di pillole. Piu’ amore e conoscenza del proprio corpo
in Bioetica e vitaNon e’ questione di pillole. Piu’ amore e conoscenza del proprio corpo
Il traguardo ultimo del mondo è la bellezza, il punto d’orientazione dello spirito è la bellezza; ciò che provoca all’azione e la soddisfa è sempre questa misteriosa e indefinibile bellezza. Ciò che muove a cantare, ciò che ispira ogni poesia e ogni musica, e ogni impresa, è la bellezza. [David Maria Turoldo] La scelta dell’argomento di discussione è caduta su […] continua
-
Commenti disabilitati su La meraviglia della procreazione umana
in Bioetica e vitaLa meraviglia della procreazione umana
Cuore e Ragione. Raramente troviamo situazioni in cui questi due elementi possano coesistere e, anzi, evocarsi l’un l’altro con tanta immediatezza. Ogni gravidanza si propone come mistero: i suoi eventi biologici si ripetono invariati da millenni, ma tutto, ogni volta, diventa irripetibile: nasce un figlio, unico e irripetibile, un presente che unisce passato e futuro. […] continua