Bruto Maria Bruti
Latest stories
Commenti disabilitati su Il mistero Gesù Cristo (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàIl mistero Gesù Cristo (Bruto Maria Bruti)
Commenti disabilitati su Padre Pio e il S. Uffizio (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàPadre Pio e il S. Uffizio (Bruto Maria Bruti)
More stories
-
Commenti disabilitati su Stupendi insegnamenti di Giovanni Paolo II sull’Eucarestia
in Fede e spiritualitàStupendi insegnamenti di Giovanni Paolo II sull’Eucarestia
Insegnamenti di Giovanni Paolo II tratti dalla lettera Enciclica Ecclesia De Eucharistia Con note redazionali ( ndr)Il Romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell’unità sia dei Vescovi sia della moltitudine dei fedeli, la comunione con lui è un’esigenza intrinseca della celebrazione del Sacrificio eucaristico( Giovanni Paolo II […] continua
-
Commenti disabilitati su Satana, le tecniche di preghiera e il Rosario
in Fede e spiritualitàSatana, le tecniche di preghiera e il Rosario
Scrive il filosofo-teologo Silvano Fausti: “Le tecniche di preghiera, in specie quelle orientali, rischiano di servire a trovare il proprio io invece di Dio. Il proprio benessere, pace e serenità, le proprie sensazioni e palpitazioni interiori, possono essere utili, ma non vanno confuse con la mistica. Non confondere Dio neanche con le tue vibrazioni dicendo […] continua
-
Commenti disabilitati su I sacramentali come forma di preghiera (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàI sacramentali come forma di preghiera (Bruto Maria Bruti)
I sacramentali sono forme di preghiera che imitano i sacramenti perché si concretizzano in un segno o si incarnano in un oggetto o usano la materia utilizzata nei sacramenti ( acqua benedetta, olio benedetto ) chiedendo le grazie del sacramento che imitano. I doni della creazione e della salvezza sono – benedizioni – di Dio: […] continua
-
Commenti disabilitati su Messa e confessione secondo Giovanni Paolo II
in Fede e spiritualitàMessa e confessione secondo Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II, nella Lettera Enciclica Ecclesia De Eucharistia, insegna “”L’Eucaristia e la Penitenza sono due sacramenti strettamente legati. Se l’Eucaristia rende presente il Sacrificio redentore della Croce perpetuandolo sacramentalmente, ciò significa che da essa deriva un’esigenza continua di conversione, di risposta personale all’esortazione che San Paolo rivolgeva ai cristiani di Corinto: – Vi supplichiamo […] continua
-
Commenti disabilitati su Bambini e Battesimo. Bisogna farlo?
in Fede e spiritualitàBambini e Battesimo. Bisogna farlo?
L’apostolo Paolo chiama il battesimo ” la vera circoncisione di Cristo” (Col 2,11-12) e la circoncisione veniva praticata anche su bambini di pochi giorni ( Gen 17,12): poiché il carattere ( o capacità ) della vita spirituale é un dono che viene infuso dall’alto, tale dono può e deve essere dato anche quando l’uomo non […] continua
-
Commenti disabilitati su Fra preghiera e lavoro, tra grazia e Provvidenza (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàFra preghiera e lavoro, tra grazia e Provvidenza (Bruto Maria Bruti)
La preghiera è la prima opera buona che rende possibili tutte le buone opere: la preghiera deve precedere, accompagnare e concludere ogni opera dell’uomo in modo che l’opera stessa diventi preghiera. San Giovanni Damasceno definisce la preghiera come ” (…) elevazione dell’anima a Dio o la domanda a Dio di beni convenienti “ ( cfr […] continua