More stories

  • in

    Dichiarazione sull’Eutanasia

    INTRODUZIONE I diritti e i valori inerenti alla persona umana occupano un posto importante nella problematica contemporanea. Al riguardo, il concilio ecumenico Vaticano II ha solennemente riaffermato l’eccellente dignità della persona umana e in modo particolare il suo diritto alla vita. Ha perciò denunciato i crimini contro la vita “come ogni specie di omicidio, il […] continua

  • in

    Per le comunità parrocchiali (Giovanni Paolo II)

    O Gesù, Buon Pastore,suscita in tutte le comunità parrocchialisacerdoti e diaconi,religiosi e religiose,laici consacrati e missionari,secondo le necessitàdel mondo intero,che tu ami e vuoi salvare.Ti affidiamo in particolarela nostra comunità;crea in noiil clima spirituale dei primi cristiani,perché possiamo essereun cenacolo di preghierain amorosa accoglienzadello Spirito Santoe dei suoi doni. Giovanni Paolo II continua

  • in

    Padre Pio e il S. Uffizio (Bruto Maria Bruti)

    Un religioso che mostra doni straordinari “deve” essere sottoposto al giudizio dell’autorità ecclesiastica competente che deve verificare se si tratti di imbroglio, di pazzia o, peggio, di azione diabolica.L’autorità eccelsiastica può e deve sottoporre il soggetto ad indagini (verifiche sulla dottrina, verifiche sui segni straordinari, verifiche sullo stato di salute mentale ecc.) e anche a […] continua

  • in

    Per meditare la Parola (Giovanni Paolo II)

    Signore Gesù,facci comprendere le Scritture:arde il nostro cuore mentre ci parli!Noi siamo eredidi questa testimonianza.Tu ci parli in esse.E benché non vediamo te in persona,arde il nostro cuore!Permettici di amare la veritàdella tua Passionee della tua Risurrezione.Permettici di vivere nel soffiodel tuo mistero pasquale.Amen. Giovanni Paolo II continua

  • in

    Libri cattolici da non perdere

    Ecco un elenco di libri che un cattolico dovrebbe aver letto 1. La Bibbia cattolica (Ovviamente!)2. Catechismo della Chiesa Cattolica3. Ortodossia, G.K. Chesterton4. La Cena dell’Agnello, Scott Hahn5. La pace del cuore, Jacques Philippe6. Cinque Pani e Due Pesci, cardinale François-Xavier Nguyen Van Thuan7. Le lettere di Berlicche, C. S. Lewis8. Il silenzio di Maria, […] continua

  • in

    La Madre ci chiama (Giovanni Paolo II a Fatima)

    1. “E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa” (Gv 19,27). Con queste parole si chiuse il Vangelo dell’odierna liturgia a Fatima. Il nome del discepolo era Giovanni. Proprio lui, Giovanni, figlio di Zebedeo, apostolo ed evangelista, sentì dall’alto della croce le parole di Cristo: “Ecco la tua madre”. Prima invece Cristo […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.