Dipendenze patologiche
Latest stories
Commenti disabilitati su Una forma nuova di bullismo il Cybersuicide
in Educazione e culturaUna forma nuova di bullismo il Cybersuicide
Commenti disabilitati su Il web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
in Educazione e culturaIl web, droga senza sostanza: La distorsione del tempo e dello spazio
More stories
-
Commenti disabilitati su Associazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
in Educazione e culturaAssociazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
L’associazione tra abuso e dipendenza e patologia psichiatrica è comune. Una indagine epidemiologica negli USA ha evidenziato che almeno la metà dei pazienti, con circa la metà dei consumatori di droghe, manifesta almeno un disturbo della personalità.Nei campioni di pazienti tossicodipendenti, una percentuale del 50-90 % presenta disturbi della personalità (soprattutto disturbi della personalità antisociale, […] More
-
Commenti disabilitati su Le origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
in Educazione e culturaLe origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
Questo mio intervento vuole focalizzarsi sull’ uso della droga come veicolo di cambiamento nella storia e in quale modo sia cambiato l’uso delle droghe all’interno della nostra società.Agli inizi le droghe, intese come sostanze in grado di alterare la normale percezione erano qualcosa di diverso, poiché la tendenza ad usarle era comune a tutte le […] More
-
Commenti disabilitati su Internet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
in Educazione e culturaInternet-Addiction e Gioco d’Azzardo. Droghe senza sostanza
I segni ed i sintomi dell’Internet Addiction Disorder variano da persona a persona e non esistono degli indicatori oggettivi (es. numero di ore al giorno passate su internet) della patologia. Ma ci sono alcuni segnali generici di allarme del fatto che l’utilizzo di internet possa essere problematico: L’uso eccessivo di internet può causare anche problemi […] More
-
Commenti disabilitati su Curare il tabagismo: il fumatore, questo sconosciuto.
in Educazione e culturaCurare il tabagismo: il fumatore, questo sconosciuto.
Chi abbiamo davanti? Una persona che ha preso una cattiva abitudine che stenta a perdere? Una persona che se ne frega della sua salute? Un amante del rischio? No, certo. Fumare non è un vizio (cattiva abitudine) ma una dipendenza, quindi una malattia catalogata nel Manuale Diagnostico Statistico delle Malattie Mentali (DSM IV). E’ evidente […] More
-
Commenti disabilitati su Azzardo e altre dipendenze. Noi operatori penalizzati dall’indifferenza
in Educazione e culturaAzzardo e altre dipendenze. Noi operatori penalizzati dall’indifferenza
Il decreto fiscale 2020 collegato alla prossima legge di bilancio, prevede la “lotteria degli scontrini”: un messaggio profondamente diseducativo, secondo la Comunità Papa Giovanni XXIII, che auspica, sul fronte delle dipendenze, che non si vada verso la legalizzazione delle sostanze, a partire dalla cannabis e dai suoi derivati, e, su quello del gioco d’azzardo, che […] More
-
Commenti disabilitati su Curare il tabagismo: Il fumo come danno.
in Educazione e culturaCurare il tabagismo: Il fumo come danno.
Il fumo rappresenta ancora oggi, nonostante avvertenze e norme legislative “ad hoc” la principale causa di morte evitabile nel nostro paese quantificabile, nel 2012, in 77.000 morti, un numero di decessi circa 16 volte maggiore rispetto ai morti sulle strade. Ed è purtroppo ancora estremamente diffuso.Ancor oggi i medici non raccomandano sistematicamente, come dovrebbero, ai […] More