famiglie
Latest stories
Commenti disabilitati su Liberare le scuole
in Educazione e culturaLiberare le scuole
Commenti disabilitati su Pronti al servizio 2023
in In evidenza, Solidarieta'Pronti al servizio 2023
More stories
-
Commenti disabilitati su Cosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
in Educazione e culturaCosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
Il finanziamento pubblico alle scuole paritarie non è assolutamente vietato dall’articolo 33, comma 3 della Costituzione. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena […] continua
-
Commenti disabilitati su Servizio Civile con gli Amici di Lazzaro “RIPARTENZA CIVILE”
in Fede e spiritualitàServizio Civile con gli Amici di Lazzaro “RIPARTENZA CIVILE”
Nel 2023 selezioneremo 2 volontarie/i per il Servizio Civile da svolgere con gli Amici di Lazzaro. Il progetto si chiama“RIPARTENZA CIVILE”(cliccate qui per leggere quello passato) per il quale si cercano 2 volontari Sede progetto: Associazione Amici di Lazzaro, in via Bibiana 29 a Torino, che da anni si occupa di persone che vivono situazioni […] continua
-
Commenti disabilitati su Il consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
in Educazione e culturaIl consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
Ecco la circolare che stabilisce che la famiglia deve poter scegliere le attività a cui far partecipare i propri figli, specialmente quando trattano di educazione, affettività, sessualità, e tematiche sensibili, su cui la famiglia ha il primato educativo. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione […] continua
-
Commenti disabilitati su Un passo avanti verso la libertà
in Educazione e culturaUn passo avanti verso la libertà
Una nota congiunta che ribadisce i passi avanti e il bisogno di continuare su questa strada… Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), esprimono profonda gratitudine verso tutti gli onorevoli che, oltre ogni schieramento politico, hanno deciso di incrementare il fondo straordinario per le scuole paritarie, raddoppiandolo. L’emendamento “aumento del […] continua
-
Commenti disabilitati su Africa: le mutilazioni genitali femminili
in Solidarieta'Africa: le mutilazioni genitali femminili
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono un fenomeno che riguarda circa 130 milioni di donne nel mondo e si calcola che ogni anno circa tre milioni di bambine vengano sottoposte a questa pratica dalla famiglia. Sono diffuse in Africa e in Medio Oriente: negli ultimi decenni, a causa dei flussi di emigrazione anche il mondo […] continua
-
Commenti disabilitati su Panoramica delle scuole pubbliche non statali in Europa
in Educazione e culturaPanoramica delle scuole pubbliche non statali in Europa
Nell’articolo si parla di scuole confessionali, che pero’ non sono le uniche espressioni di scuole paritarie pur essendo la maggioranza. La presenza delle scuole di tendenza a carattere confessionale in pressoché tutti i Paesi europei prescinde dall’assetto nazionale dei rapporti tra singoli Stati e religioni: infatti, esse esistono sia nei Paesi con una Chiesa di […] continua