gender
Latest stories
Commenti disabilitati su Senza due corpi e due pensieri differenti non c’e’ futuro (Giorgio Gaber)
in Bioetica e vitaSenza due corpi e due pensieri differenti non c’e’ futuro (Giorgio Gaber)
Commenti disabilitati su Creati maschio e femmina: una lettera aperta dai leader religiosi
in Fede e spiritualitàCreati maschio e femmina: una lettera aperta dai leader religiosi
More stories
-
Commenti disabilitati su Il consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
in Educazione e culturaIl consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
Ecco la circolare che stabilisce che la famiglia deve poter scegliere le attività a cui far partecipare i propri figli, specialmente quando trattano di educazione, affettività, sessualità, e tematiche sensibili, su cui la famiglia ha il primato educativo. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione […] More
-
Commenti disabilitati su Un decalogo per aiutare i genitori alle prese con il gender a scuola
in Educazione e cultura, Matrimonio e amoreUn decalogo per aiutare i genitori alle prese con il gender a scuola
Pubblichiamo dieci consigli per aiutare i genitori alle prese con i tentativi di introdurre la teoria del gender nelle scuole dei propri figli. Consigli operativi concreti per contrastare l’introduzione dell’ideologia gender nell’insegnamento scolastico. Come agire e che cosa fare: 1. Ogni genitore deve vigilare con grande attenzione sui programmi di insegnamento adottati nella scuola del proprio […] More
-
Commenti disabilitati su Cinque “no” concreti al ddl Zan
in Solidarieta'Cinque “no” concreti al ddl Zan
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art. 21 Costituzione italiana). L’aspetto più problematico del ddl Zan è che il pensiero unico prodotto dal “politicamente corretto” vorrebbe limitare ogni dibattito. Chiunque esprima un parere diverso da quello dei promotori della legge viene […] More
-
Commenti disabilitati su La bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
in Bioetica e vitaLa bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.
La logica dell’indifferenza, oggi così endemica, sembra infiltrarsi nei settori più sottili della coscienza dell’uomo contemporaneo. Il quale, probabilmente, presume di esercitare una sua piena libertà, quella appunto di attenersi all’indifferenza e di accomodarsi così nel suo gaudente cinismo. Che cos’è l’indifferenza se non il modo più economico, anestetico e rassicurante di sconfessare l’alterità e […] More
-
Commenti disabilitati su Identità e genere: intervista al dott. Roberto Marchesini
in Bioetica e vitaIdentità e genere: intervista al dott. Roberto Marchesini
Al Dott. Roberto Marchesini, psicologo e psicoterapeuta, autore del libro “Come scegliere il proprio orientamento sessuale (o vivere felici)”, collaboratore del periodico “Il Timone”, l’Agenzia Fides ha rivolto alcune domande. Nel Suo libro, trattando i temi dell’identità di genere, Lei sembra richiamarsi ad un’antropologia definità del “senso comune”. Può spiegare cosa intende?Gli uomini condividono, senza […] More
-
Commenti disabilitati su Il compito educativo e’ una missione chiave!
in Educazione e culturaIl compito educativo e’ una missione chiave!
Nota dei Vescovi del Triveneto su alcune urgenti questioni di carattere antropologico e educativo Noi Vescovi del Triveneto siamo quotidianamente raggiunti – soprattutto nell’incontro con persone, famiglie, parrocchie e realtà associative – da notizie e questioni preoccupanti che riguardano la vita delle persone in tutti i suoi aspetti. Una vita che – ne siamo consapevoli […] More