More stories

  • in

    Maria, Gesù e i fratelli di Gesu’

    Andando dalla Vergine Maria l’Angelo Gabriele la saluta chiamandola Piena di Grazia: l’Angelo sostituisce il nome proprio di – Maria – con Piena di Grazia ( Lc 1,28 ). Elisabetta, piena di Spirito Santo, chiama Maria – benedetta fra tutte le donne – ( Lc1,42 ) e Maria stessa profetizza:- D’ora in poi tutte le generazioni […] More

  • in

    Il cristiano vale quanto prega (Padre Andrea Gasparino)

    La preghiera è come la grande autostrada verso Dio Si parte dalla preghiera vocale attenta, il primo passo, però bisogna arrivare all’ascolto di Dio, è lì che scorre il traffico. Gran parte dei cristiani non arriva a questa, corsia di centro, preghiera e così spiegata la vita cristiana fiacca che non arriva alle decisioni. Poi […] More

  • in

    I principali dogmi cristiani

    DOGMA: Dio è uno e trinoHa assunto la forma di dogma durante il concilio di Costantinopoli del 381. Dio è uno solo in tre persone: Dio-Padre, Dio-Figlio e Dio-Spirito Santo. Le persone divine sono distinte tra loro, ma la loro distinzione non divide l’Unità divina. DOGMA: Gesù Cristo è il Figlio unigenito di Dio, generato […] More

  • in

    Uniti nella fede, liberi in tutto il resto (intervista a Ratzinger)

    Già dal 1981 il teologo Joseph Ratzinger occupa il vertice nella Congregazione della Fede in Vaticano e, pertanto, ha preso parte in posizione decisiva a tutte le crisi e le sfide sorte nella chiesa cattolica e in tutta la cristianità nei due ultimi decenni trascorsi. È ovvio che in questo egli abbia seguito con particolare […] More

  • in

    Gesu’ e’ vivo (di Bruto Maria Bruti)

    Gesù risorto, apparendo ai discepoli che si recavano nel villaggio di Emmaus, spiegò loro il significato della Bibbia: – allora aprì loro l’ intelligenza, affinché comprendessero le Scritture (.) – ( Lc 24,45 ). Insegna il Catechismo della Chiesa Cattolica:- la fede cristiana (.) non è una “religione del libro “. Il cristianesimo è la […] More

  • in

    Il mistero Gesù Cristo (Bruto Maria Bruti)

    Perfino Nietzsche, ed è tutto dire, ammirò Gesù: ” Ha volato più alto di chiunque altro”. Ma chi è precisamente quest’uomo che da duemila anni affascina il cuore degli uomini? La fisionomia esteriore di Gesù doveva esercitare un fascino irresistibile.Un giorno una donna del popolo si lasciò sfuggire, incontenibile, questo grido di lode: “Beato il […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.