More stories

  • in

    Dio non si stanca mai di perdonare. Consigli sulla confessione (Padre Andrea Gasparino)

    Nel sacramento della confessione, la cosa più importante è il pentimento (da parte di chi si confessa) e l’assoluzione (da parte del sacerdote). L’anima del sacramento è pentirsi, rinnovarsi, iniziare una vita nuova. Allora la parola di assoluzione raggiunge tutto l’effetto: l’uomo si è pentito e Dio lo ha rinnovato con il miracolo del sacramento. […] More

  • in

    “Io ti assolvo…” La Confessione, istruzioni per l’uso (Padre Andrea Gasparino)

    Sovente, al termine di una preparazione intensa dei giovani al Sacramento, noi avvertiamo che occorre avere chiarimenti anche su difficoltà che spesso per lui non sono semplici. Ecco alcune domande che ritornano con frequenza: Qual è la preoccupazione maggiore che dovrei avere venendo a ricevere il Sacramento?La cosa più importante è che tu capisca che […] More

  • in

    Guida al sacramento del perdono (Padre Andrea Gasparino)

    Il sacramento staccato dalla Parola di Dio non ha senso. Per prepararti a ricevere il sacramento del perdono la Chiesa ti chiede di esaminare la tua coscienza confrontandoti con la Parola di Dio. Tutto il messaggio di Cristo può essere riassunto in due importanti pagine del Vangelo: il testo delle beatitudini (Mt 5,3-10) e il […] More

  • in

    La confessione non è condanna ma nuova speranza

    Mentre mi trovavo in Italia, volendo confessarmi, ho chiesto agli amici della Brianza se ci fosse un prete disponibile, magari anziano. Così mi hanno portato da don Pasquale. «Chi è don Pasquale?», ho domandato. E mi è stato risposto che è un sacerdote sugli 80 anni, che vive a Bernareggio e dice Messa ogni giorno […] More

  • in

    Il peccato e la coscienza

    Quando la dottrina cattolica parla del timore di Dio come dono dello Spirito Santo intende quel dono interiore per cui temiamo di allontanarci dall’aiuto di Dio e quindi non è Dio l’oggetto del timore ma la sua assenza Infatti, per la dottrina cattolica, se dopo il peccato ( peccare significa sbagliare strada )- che è […] More

  • in

    Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile

    Giornata Nazionale del Sollievo Una giornata che non vuole essere “una” giornata è solo per chi è sofferente e malato, ma una ricorrenza che si propone di risvegliare, in tutti e in modo duraturo, la sensibilità verso ciò che è concretamente possibile fare per portare sollievo a chi è nella prova del dolore; una sensibilità […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.