More stories

  • in

    Nascondere le donne dal velo al burqa

    Il Corano non esiste una prescrizione esplicita sul velo.In esso di parla in generale di ‘mantelli’ (noti come “jalabib”) prescritti alle donne credenti come segno di distinzione (vedi XXXIII, 59). In modo più specifico, il testo sacro islamico richiede alle donne di coprire il petto:  “31. E di’ alle credenti di abbassare i loro sguardi […] continua

  • in

    Il velo discrimina le donne dicono le riformiste musulmane

    Ma anche uomini musulmani di cultura si oppongono al velo e al burqa come simbolo oppressivo.Un filosofo tunisino Lafif Lakhdar fu colpito da una fatwa per aver criticato l’islam radicale, chiamando il velo “l’abito settario” e affermando che “Accettare il velo significa credere nell’inferiorità della donna”. Nel 2002 condanno’ su Al Jazeera i regimi arabi […] continua

  • in

    Non c’è nessun obbligo di portare il velo nel Corano

    Nel Corano non è presente un comandamento esplicito che richiede alle donne di indossare il velo. L’obbligo del velo è invece il risultato di un’interpretazione integralista ed estremista del Corano, sostenuta da alcune organizzazioni islamiche molto diffuse in Europa e finanziate spesso da paesi islamici. Nel versetto XXIV, 30-31, del Corano compare la parola khumur, […] continua