islam
Latest stories
Commenti disabilitati su Discorsi di Benedetto XVI sull’islam
in Fede e spiritualitàDiscorsi di Benedetto XVI sull’islam
Commenti disabilitati su Analogie e differenze tra il Gesù del Corano e il Gesù del Vangelo
in Fede e spiritualitàAnalogie e differenze tra il Gesù del Corano e il Gesù del Vangelo
More stories
-
Commenti disabilitati su Puo’ Maometto essere un profeta per i cristiani?
in Fede e spiritualitàPuo’ Maometto essere un profeta per i cristiani?
Rispondiamo subito, la risposta è no.Dopo Gesù non vi è alcuna necessità di nuovi profeti. Nemmeno si puo’ accettare Maometto come profeta nel senso coranico, ovvero di qualcuno che viene a dare le norme definitive e universali all’umanità. Per i musulmani, “Maometto e’ l’ultimo inviato di Dio e il ‘sigillo dei profeti’, la cui venuta […] continua
-
Commenti disabilitati su Analisi della vita e insegnamenti di Gesu’ e Maometto
in Fede e spiritualitàAnalisi della vita e insegnamenti di Gesu’ e Maometto
Per analizzare vita e insegnamenti di Gesù e Maometto bisogna per prima cosa scegliere i testi di riferimenti: i Vangeli per Gesù, Corano, Hadith e Sirat Rasul Allah per Maometto. Le differenze sono eclatanti. – Gesù è stato un leader solo religioso e spirituale– Maometto è stato un leader religioso e comandante militare – Gesù […] continua
-
Commenti disabilitati su Un numero verde in arabo contro la violenza 800 682 718
in Solidarieta'Un numero verde in arabo contro la violenza 800 682 718
Souad Sbai, presidente di Acmid Donna Onlus e di Centro Averroè, è una giornalista e politica italiana originaria del Marocco. Nata in Marocco ma cittadina italiana dal 1981, si laurea in Lettere con una tesi sul diritto islamico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Anni dopo, nell’anno accademico 2004-2005, consegue il dottorato di […] continua
-
Commenti disabilitati su Togli il velo (Elham Manea)
in Fede e spiritualitàTogli il velo (Elham Manea)
Elham Manea è uno scrittore, professore e difensore dei diritti umani svizzero-yemenita. È nota per la sua difesa dei diritti umani, in particolare per la sua difesa dei diritti delle donne.Nel 2007 ha pubblicato un articolo dal titolo “Togliti il velo!”, per incoraggiare alla libertà di scelta della donna contro l’imposizione del velo che in […] continua
-
Commenti disabilitati su Luoghi comuni sul velo islamico
in Solidarieta'Luoghi comuni sul velo islamico
Il velo fa discutere, divide gli animi, suscita interrogativi. Molte opinioni e discorsi appaiono ispirati più da motivi ideologici, politici o pseudo-religiosi. Ecco alcuni luoghi comuni dell’islamically correct smontati per bene: Luogo comune N.1: Il velo, si dice, e’ nei precetti della religione e della cultura del mondo musulmano. Ma non c’è un solo testo […] continua
-
Commenti disabilitati su Nascondere le donne dal velo al burqa
in Fede e spiritualitàNascondere le donne dal velo al burqa
Il Corano non esiste una prescrizione esplicita sul velo.In esso di parla in generale di ‘mantelli’ (noti come “jalabib”) prescritti alle donne credenti come segno di distinzione (vedi XXXIII, 59). In modo più specifico, il testo sacro islamico richiede alle donne di coprire il petto: “31. E di’ alle credenti di abbassare i loro sguardi […] continua