More stories

  • in

    Minori di origine cinese in Italia e percorsi formativi (2018)

    I minori di origine cinese risultano 80.691 e rappresentano un decimo dei minori non comunitari. Il loro numero ha registrato, nell’ ultimo anno, un decremento inferiore a quello relativo alla comunità nel suo complesso: -1,7%, a fronte del -3,1%. L’inserimento dei minori cinesi nel circuito scolastico italiano è inferiore alla media: solo il 66% dei […] More

  • in

    Minori di origine nigeriana in Italia e percorsi formativi (2018)

    I minori di origine nigeriana risultano 23.242 e rappresentano il 2,9% del totale dei minori non comunitari. L’incidenza dei minori sul complesso degli appartenenti alla comunità nigeriana è pari al 22,4%. La forte presenza di minori all’ interno è legata anche al rilevante numero di bambini di cittadinanza nigeriana nati in Italia negli ultimi anni: […] More

  • in

    Tre domande (per riflettere) sulla scuola nell’emergenza Covid

    E’ ovvio che il mondo della scuola percepisca per primo il mutato contesto: la novità diventa quotidianità. La scuola, infatti, è una delle poche realtà che non vive se non di relazioni, essendo fatta di persone, appartenenti a generazioni diverse, che si incontrano e interagiscono. Non è un caso che la scuola sia la prima […] More