libertà di espressione
Latest stories
Commenti disabilitati su Perché no al ddl Zan
in Educazione e culturaPerché no al ddl Zan
Commenti disabilitati su La legge sull’omofobia è un bavaglio. Troppo vaga
in Educazione e culturaLa legge sull’omofobia è un bavaglio. Troppo vaga
More stories
-
Commenti disabilitati su 70 Associazioni No Profit: Ribadiamo il no al Ddl Zan
in Bioetica e vita70 Associazioni No Profit: Ribadiamo il no al Ddl Zan
Condividiamo e sosteniamo il giudizio dei Vescovi sul ddl c.d. Zan, che vorrebbe imporre per legge la opzione antropologica gender”. Lo affermano circa 70 associazioni no profit a proposito del comunicato della CEI sul ddl Zan. “La vera domanda che dovrebbe seriamente interrogare i player politici – proseguono le associazioni – è perché la Conferenza […] More
-
Commenti disabilitati su I gravi nodi problematici dell’identità di genere
in Educazione e culturaI gravi nodi problematici dell’identità di genere
La discussione sul DDL Zan si è prevalentemente sviluppata sul tema della libertà di opinione e sul rischio di una censura nei confronti di chi non condivide la concezione della sessualità adottata nel testo. Lasciando spesso in secondo piano il contenuto di questa concezione. Che invece vale la pena di esaminare attentamente. Perché il testo […] More
-
Commenti disabilitati su Cinque “no” concreti al ddl Zan
in Solidarieta'Cinque “no” concreti al ddl Zan
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione (art. 21 Costituzione italiana). L’aspetto più problematico del ddl Zan è che il pensiero unico prodotto dal “politicamente corretto” vorrebbe limitare ogni dibattito. Chiunque esprima un parere diverso da quello dei promotori della legge viene […] More
-
Commenti disabilitati su Omotransfobia: anche le femministe dubitano di leggi indefinite e censorie
in Bioetica e vitaOmotransfobia: anche le femministe dubitano di leggi indefinite e censorie
La giornata internazionale contro l’omofobia è stata istituita il 17 maggio, giorno in cui nel 1990 è stata tolta l’omosessualità dalla lista internazionale dell’OMS delle malattie mentali. In Italia il Ddl Zan nasce per contrastare l’omofobia ma in alcuni punti fa discutere. Vediamo perché.Dopo l’approvazione avvenuta il 4 novembre 2020 alla Camera, approda in questi […] More
-
Commenti disabilitati su Le leggi contro l’omotransfobia vanno contro la parità di genere
in Bioetica e vitaLe leggi contro l’omotransfobia vanno contro la parità di genere
Vi sono in tutto l’occidente pressioni transnazionali per istituire leggi sulla “omolesbobitransfobia” e sulla cosiddetta “identità di genere”. A chi sostiene queste idee in cui si parla sia della “parità” quanto dell’”identità”, vorrei dire che le due cose insieme non possono stare perchè prendendo ad esempio le proposte fatte in Italia per identità si intende […] More
-
Commenti disabilitati su Demoliamo il ddl Zan e le sue future versioni
in Educazione e culturaDemoliamo il ddl Zan e le sue future versioni
Luca Ricolfi è un progressista da tempo critico dell’establishment stesso che ha suscitato scarsa simpatia tra i suoi rappresentanti. Ricolfi in varie interviste e dichiarazioni lamenta di ricevere poche recensioni, di non essere intervistato frequentemente e di ricevere rari inviti in programmi televisivi. Secondo lui, questo accade perché egli si distingue per la sua chiara […] More