malati terminali
Latest stories
Commenti disabilitati su Suicidio Assistito. Una legge inutile e pericolosa
in Bioetica e vitaSuicidio Assistito. Una legge inutile e pericolosa
Commenti disabilitati su Eutanasia: ora si punta a omicidio del consenziente
in Bioetica e vitaEutanasia: ora si punta a omicidio del consenziente
More stories
-
Commenti disabilitati su Dalle Dat all’eutanasia. Tristemente prevedibile.
in Bioetica e vitaDalle Dat all’eutanasia. Tristemente prevedibile.
Non eravamo lontani dalla verita’ quando nel 2017 ci rifiutammo di votare la legge sulle DAT, perche’ conteneva evidenti ed esplicite aperture in senso eutanasico. Ci ha dato ragione la sentenza 242/ 2019 della Corte Costituzionale che riconduce esattamente a quella legge la sua apertura al Suicidio assistito. E lo conferma il Consiglio nazionale della […] More
-
Commenti disabilitati su Conoscere le cure palliative (se necessario anche la sedazione profonda)
in Bioetica e vitaConoscere le cure palliative (se necessario anche la sedazione profonda)
La legge38/2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” ci ricorda che la sedazione palliativa profonda, non è eutanasia, non è suicidio medicalmente assistito. Esiste sul tema delle cure palliative un analfabetismo che non dipende solo dalle persone,ma ci sono responsabilità nella classe politica, nelle istituzioni (l’unica campagna informativa del […] More
-
Commenti disabilitati su Papa Francesco ai chirughi e odontoiatri. No all’eutanasia
in Bioetica e vitaPapa Francesco ai chirughi e odontoiatri. No all’eutanasia
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCOALLA FEDERAZIONE NAZIONALEDEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRIari fratelli e sorelle, accolgo con piacere tutti voi, appartenenti alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e ringrazio il vostro Vice Presidente per le sue cortesi parole. So che avete dedicato l’ultimo triennio agli “stati generali” della […] More
-
Commenti disabilitati su Articolo 580 – Istigazione o aiuto al suicidio: confusione, incoerenza e arbitrio della Consulta
in Bioetica e vitaArticolo 580 – Istigazione o aiuto al suicidio: confusione, incoerenza e arbitrio della Consulta
A dieci mesi di distanza dalla ordinanza 207, la decisione di oggi della Corte costituzionale non dichiara illegittimo l’art. 580 del cod.pen., ma: demanda al giudice del singolo caso stabilire se sussistono le condizioni per la non punibilità, cioè investe il giudice del potere di stabilire in concreto quando togliere la vita a una persona […] More
-
Commenti disabilitati su Nessun medico dovrebbe mai essere forzato a prender parte a procedure di eutanasia o suicidio assistito. (World Medical Association)
in Bioetica e vitaNessun medico dovrebbe mai essere forzato a prender parte a procedure di eutanasia o suicidio assistito. (World Medical Association)
L’Associazione che rappresenta i medici di 112 Paesi prende posizione sul fine vita: “Il medico che rispetta il diritto fondamentale del paziente di rifiutare trattamenti medici, non agisce contro deontologia nel non mettere in atto o nell’interrompere tali trattamenti indesiderati al paziente, anche se tale atto esita nel decesso”. Risoluzione della World Medical Association in […] More
-
Commenti disabilitati su Con il suicidio assistito grimaldelli anti-sistema
in Bioetica e vitaCon il suicidio assistito grimaldelli anti-sistema
Caro direttore, confesso che all’indomani del pronunciamento della Corte costituzionale sul suicidio assistito, il 25 settembre, c’era aria di sconfitta tra coloro che – come me e molti altri – con tenacia hanno lottato in questi mesi per far comprendere la provocazione che la Consulta aveva lanciato un anno fa al Senato con la sua […] More