More stories

  • in

    La vera devozione a Maria – Giovanni Paolo II

    In occasione del 160° anniversario della pubblicazione del “Trattato della vera devozione alla Santa Vergine” di San Luigi Maria Grignion de Montfort, il papa ha diretto alle Famiglie monfortane una Lettera sulla dottrina mariana del loro Santo Fondatore. Messaggio del Santo Padre ai Religiosi ed alle Religiose delle Famiglie monfortane Un classico testo della spiritualità […] continua

  • in

    Qual è l’importanza del S. Rosario?

    A) NOTIZIE STORICHE SUL ROSARIO: Quando nasce la preghiera del Rosario? Esso ha origini antichissime. Sembra infatti che risalga al XII secolo, quando già da tempo era recitato dai monaci Certosini. Ben presto, poi, si diffuse in tutto il mondo cattolico, assumendo caratteristiche diverse, ma conservando sempre l’invocazione a Maria Santissima. La popolarità del Rosario […] continua

  • in

    Spiegare la Madonna ai pentecostali

    I pentecostali sono nostri fratelli e sorelle nella fede, essendo anch’essi cristiani. Il loro battesimo, effettuato con acqua nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, è valido e pienamente riconosciuto dalla Chiesa cattolica. Collaboriamo insieme nell’opera di carità e gradualmente dovremmo cercare di avvicinarci ulteriormente a livello dottrinale, esaminando più approfonditamente alcune […] continua

  • in

    La luce di Maria nella notte oscura di Madre Teresa

    Qualche tempo fa la stampa ha insistito sulla “crisi di fede” che Madre Teresa avrebbe vissuto per decenni. In realtà, in quel periodo Madre Teresa ha goduto di un grande sostegno da parte di Maria. Per approfondire la questione ZENIT ha chiesto chiarimenti a padre Joseph Langford, missionario della carità e cofondatore con Madre Teresa […] continua

  • in

    Le più belle frasi di Don Bosco su Maria Ausiliatrice

    In questi tempi È forza di proclamarlo, Dio vuole con molti eccelsi favori glorificare l’Ausiliatrice Sua genitrice, invocata col titolo di Ausiliatrice. Impegnate in vostro favore Maria Ausiliatrice; e persuadetevi che ciò che non possono fare i chirurghi, lo saprà fare Lei. Gli chiesero come si facesse a far conoscere e far amare Maria Ausiliatrice. […] continua

  • in

    Benedetto XVI spiega l’Assunzione di Maria in cielo

    Cari fratelli e sorelle, il 1° novembre 1950, il Venerabile Papa Pio XII proclamava come dogma che la Vergine Maria «terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo». Questa verità di fede era conosciuta dalla Tradizione, affermata dai Padri della Chiesa, ed era soprattutto un aspetto rilevante del […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.