More stories

  • in

    Caratteristiche sociodemografiche della comunità Cinese in Italia (2022)

    L’origine dell’immigrazione cinese in Italia risale alla fine degli anni Venti del Novecento, quando i primi cittadini dell’allora “Repubblica di Cina” decisero di stabilirsi a Milano. A causa dei cambiamenti sociopolitici in atto in quegli anni nel paese asiatico, caratterizzati da una chiusura verso l’esterno, i flussi verso l’Europa si interruppero fino alla fine degli […] More

  • in

    Caratteristiche sociodemografiche della comunità ecuadoriana in Italia (2022)

    Per comprendere l’emigrazione ecuadoriana verso il nostro Paese e capirne le dinamiche è importante inquadrare i flussi migratori dal Paese sudamericano verso l’Italia in un’ottica internazionale. Vale infatti la pena ricordare come a livello storico sia possibile individuare tre diverse ondate migratorie in uscita dall’Ecuador: A interessare l’Italia è soprattutto questa ultima fase, innescata da […] More

  • in

    Lavoro,istruzione e welfare nella comunità ecuadoriana in Italia (2022)

    Il profilo prevalente nella comunità ecuadoriana è quello di lavoratori ben istruiti, impiegati prevalentemente come lavoratori manuali non qualificati nell’ambito dei Servizi pubblici, sociali e alle persone. I dati sul mercato del lavoro fanno emergere la canalizzazione della comunità nel settore dei Servizi pubblici sociali e alle persone, che risulta prevalente accogliendo complessivamente il 39% […] More

  • in

    Modalità e motivi della presenza Indiana in Italia (2022)

    I dati sui titoli di soggiorno fotografano lo stato di stabilizzazione della comunità sul territorio, in considerazione dell’elevata quota di lungosoggiornanti e di ingressi e permessi legati a motivi familiari. I nuovi titoli di soggiorno rilasciati nel corso del 2021 a cittadini indiani sono complessivamente 12.680 (il 5,2% del totale), un numero pressocché raddoppiato rispetto […] More

  • in

    Caratteristiche sociodemografiche della comunità Marocchina in Italia (2022)

    La comunità marocchina è senza dubbio tra le principali comunità non comunitarie stabilitesi nel nostro paese, una di quelle con maggiore anzianità migratoria, soprattutto se si considera che i primi arrivi dal Paese africano risalgono agli anni ’80. Nonostante altri Paesi europei – Francia, Germania, Paesi Bassi e Belgio su tutti – abbiano attratto lavoratori […] More

  • in

    Caratteristiche sociodemografiche della comunità Peruviana in Italia (2022)

    I primi flussi migratori della popolazione peruviana verso i Paesi europei (Spagna, Italia, Germania e Olanda) si registrano già a partire dagli anni ’60 del Novecento. L’emigrazione peruviana, inizialmente prevalentemente maschile, dalla seconda metà degli anni Ottanta ha visto invertire la tendenza, con le donne come maggiori protagoniste nel fenomeno migratorio. A spingere i cittadini […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.