More stories

  • in

    Il peccato e la coscienza

    Quando la dottrina cattolica parla del timore di Dio come dono dello Spirito Santo intende quel dono interiore per cui temiamo di allontanarci dall’aiuto di Dio e quindi non è Dio l’oggetto del timore ma la sua assenza Infatti, per la dottrina cattolica, se dopo il peccato ( peccare significa sbagliare strada )- che è […] More

  • in

    Benedetto XVI a una bambina: perché confessarsi?

    Livia: «Santo Padre, prima del giorno della mia Prima Comunione mi sono confessata. Mi sono poi confessata altre volte. Ma volevo chiederti: devo confessarmi tutte le volte che faccio la Comunione? Anche quando ho fatto gli stessi peccati? Perché mi accorgo che sono sempre quelli». Direi due cose: la prima, naturalmente, è che non devi […] More

  • in

    Ha senso per un cattolico il concetto di kharma?

    Il concetto di Karma è inconciliabile con il cristianesimo in sé, perché è fondamentalmente legato alla dottrina della reincarnazione, il che è contrario alla filosofia cristiana (Ebrei 9:27).Il kharma sarebbe una sorta di magazzino delle nostre azioni da cui dipenderà la nostra vita successiva.Questo nega molti insegnamenti del cristianesimo:– la liberta’ dell’uomo di redimersi e recuperare […] More

  • in

    Testimoniare! (Biffi)

    Dobbiamo testimoniare che la vita ha uno scopo.Dobbiamo testimoniare che il dolore ha una luce di speranza.Dobbiamo testimoniare che la solitudine umana ha una compagnia.Dobbiamo testimoniare che non c’è peccato che non possa avere perdono.  Dobbiamo testimoniare che la morte diventa, in Cristo risorto, il transito sereno dalle tristezze della terra al lieto splendore del […] More

  • in

    Riflessioni sul peccato originale (Bruto Maria Bruti)

    In ogni essere umano è presente un conflitto fra la tendenza al piacere disordinato e la tendenza alla giustizia. Esiste un’esperienza fondamentale che facciamo tutti: in certi casi vediamo con certezza che dovremmo fare una certa cosa che riconosciamo essere buona per noi e tralasciare un’altra che riconosciamo essere cattiva ma dalla quale possiamo ricavare […] More