More stories

  • in

    Piccoli sguardi positivi dal cinema

    Il panorama cinematografico contemporaneo tende a raccontare storie dominate da un sottile ma persistente nichilismo. Storie i cui protagonisti sono antieroi, violenti o disperati, che si muovono in un mondo desocializzato, in cui si sono persi i punti di riferimento e non si intravedono vie di salvezza. Un mondo in cui aleggia un senso profondo […] continua

  • in

    Nursing palliativo: un ruolo chiave nel percorso di cura

    Gli infermieri sono i professionisti che spendono più tempo, durante la propria attività professionale, accanto a persone malate, che spesso soffrono. Le cure infermieristiche si occupano di bisogni della persona orientando il focus professionale al raggiungimento dell’autonomia nel poterli soddisfare adeguatamente. La stessa Virginia Henderson, nella sua definizione di assistenza infermieristica, ha gettato le basi […] continua

  • in

    La bellezza del rapporto interpersonale l’ideologia gender e i suoi orizzonti biontropologici.

    La logica dell’indifferenza, oggi così endemica, sembra infiltrarsi nei settori più sottili della coscienza dell’uomo contemporaneo. Il quale, probabilmente, presume di esercitare una sua piena libertà, quella appunto di attenersi all’indifferenza e di accomodarsi così nel suo gaudente cinismo. Che cos’è l’indifferenza se non il modo più economico, anestetico e rassicurante di sconfessare l’alterità e […] continua

  • in

    La meraviglia della procreazione umana

    Cuore e Ragione. Raramente troviamo situazioni in cui questi due elementi possano coesistere e, anzi, evocarsi l’un l’altro con tanta immediatezza. Ogni gravidanza si propone come mistero: i suoi eventi biologici si ripetono invariati da millenni, ma tutto, ogni volta, diventa irripetibile: nasce un figlio, unico e irripetibile, un presente che unisce passato e futuro. […] continua

  • in

    La mercificazione e banalizzazione delle relazioni affettive

    La mercificazione delle relazioni Quello delle dinamiche psicologiche delle relazioni affettive è indubbiamente un ambito molto interessante e dibattuto, in un momento in cui attorno all’innamoramento e all’amore si concentrano molti studi, approfondimenti, creazioni artistiche, cinematografiche e letterarie che si sforzano di decretarne la fine! Una fine segnata soprattutto dalla elevazione a norma e, quindi […] continua

  • in

    Chi puo’ difendere oggi la famiglia?

    I processi di cambiamento intervenuti nell’ultimo quarto di secolo esigono, da parte di quanti credono ancora nell’istituto familiare, una serie di interventi a favore della famiglia, in parte correttivi dei guasti del passato, in parte orientati a far fronte alle nuove sfide che gli esiti ultimi della modernizzazione, e in particolare il fenomeno della globalizzazione, […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.