ragazzi
Latest stories
Commenti disabilitati su La scuola e I minori rom, sinti e caminanti
in Educazione e culturaLa scuola e I minori rom, sinti e caminanti
Commenti disabilitati su Il somaro di Brina (dalle Memorie di Don Bosco)
in Educazione e culturaIl somaro di Brina (dalle Memorie di Don Bosco)
More stories
-
Commenti disabilitati su I minori stranieri e i meriti di integrazione della nostra scuola
in Educazione e culturaI minori stranieri e i meriti di integrazione della nostra scuola
La presenza dei minori stranieri in Italia, come è noto, ha visto una crescita costante negli anni. Siamo da tempo ben oltre il milione di bambini e ragazzi di cittadinanza non italiana. Da oltre un ventennio la scuola italiana va confrontandosi con la sfida dell’integrazione di un numero considerevole di studenti stranieri, portatori di culture […] continua
-
Commenti disabilitati su Chi sono i ragazzi Early Leavers
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Chi sono i ragazzi Early Leavers
La misura degli “abbandoni precoci da istruzione e formazione” è da tempo valutata con parametri condivisi nell’UE. In particolare la categoria degli early leavers from education and training (ELET) è uno dei due indicatori relativi al settore istruzione e formazione scelti per monitorare i progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi strategici di crescita “intelligente, sostenibile […] continua
-
Commenti disabilitati su Il problema dell’abbandono scolastico. Dati e analisi aggiornate
in Educazione e culturaIl problema dell’abbandono scolastico. Dati e analisi aggiornate
Esiste un problema di abbandono scolastico:i dati MIUR resi pubblici di recente mostrano, molto correttamente, un paesaggio molto composito del fallimento formativo in Italia evidenziando, meglio che in passato, i buchi nel nostro sistema di “tenuta dentro”. Di questo paesaggio fanno parte:– gli alunni che interrompono la frequenza senza valida motivazione prima della conclusione dell’anno […] continua
-
Commenti disabilitati su L’evoluzione del fenomeno dell’abbandono scolastico precoce (ESL)
in Educazione e culturaL’evoluzione del fenomeno dell’abbandono scolastico precoce (ESL)
In inglese ESL vuol è abbreviazione di Early school leavers, abbandono scolastico precoce. La situazione dell’Italia, in termini quantitativi, è migliorata negli ultimi lustri. Tuttavia rimane estremamente critica per l’intreccio di tre elementi che, insieme, disegnano una crisi strutturale: alti tassi di abbandono uniti a molte ripetenze, alto numero di ragazzi con bassi livelli nelle […] continua
-
Commenti disabilitati su La dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
in Educazione e culturaLa dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici
Il fenomeno dell’abbandono precoce degli studi, ha un carattere persistente e duraturo. Le ricerche internazionali hanno evidenziato la persistenza generazionale nei livelli di istruzione e di reddito. Nel rapporto del 2016 l’Istat segnala il forte legame in Italia tra processi di mobilità sociale e disuguaglianza:Nel nostro paese le diseguaglianze si tramandano di padre in figlio, […] continua
-
Commenti disabilitati su La scena mutata degli alunni in Italia
in Educazione e culturaLa scena mutata degli alunni in Italia
L’Italia è davvero molto cambiata nel breve volgere di due generazioni. Qui non vi è spazio per una compiuta analisi dei diversi aspetti del nuovo paesaggio demografico e antropologico nel quale viviamo, per i quali vi sono un’ampia letteratura e molte evidenze statistiche. Ci si limiterà a elencarli. Rispetto alle generazioni passate, i bambini e […] continua