More stories

  • in

    Le pillole della Madonna – Don Bosco

    Fin da quando era chierico in seminario don Bosco si valeva di un’industria per giovare agli infermi con l’invocazione di Maria Santissima.   Questa consisteva nel distribuire pillole di mollica di pane, ovvero cartine contenenti una mescolanza di zucchero e farina, imponendo a coloro che ricorrevano alla sua scienza medica, la condizione di accostarsi ai Sacramenti […] More

  • in

    Domenico, il ragazzo santo

    «Presto, venga con me»  Dicembre 1856. L’aria è fredda perché è già scesa la notte. Don Bosco, nel suo ufficio, sta rispondendo alle lettere arrivate in giornata, di benefattori, di gente che chiede preghiere, di ragazzi che sono stati suoi amici all’Oratorio e vogliono continuare a parlare con lui. Qualcuno bussa alla porta. – Avanti, […] More

  • in

    Sui peccati non rivelati (anche per vergogna) in confessione

    Alcune testimonianze d’eccezione sull’importanza di fare bene la Confessione e non nascondere nulla… Beata Caterina Anna Katharina Emmerick: “Ieri, 27 ottobre 1821, fui portata da una donna che era sul punto di perdersi. Lottai con Satana davanti al letto della malata, ma il demonio mi buttò fuori. Era troppo tardi…questa donna era sposata e aveva […] More

  • in

    Don Bosco a Roma: furto con scasso e incendio

    Sono ben noti alla letteratura popolare su don Bosco i piccoli furti di cui fu vittima nei primi anni della casetta Pinardi da parte dei giovani da lui accolti. Meno noti forse il furto di biancheria a Valdocco e il tentativo sventato nella basilica di Maria Ausiliatrice negli anni Settanta. Lo stesso si dica dei […] More

  • in

    Don Bosco… ho perduto i peccati

    Un giorno fu condotto dinanzi a don Bosco un suo giovanetto tutto piangente.Costui, desideroso di fare la sua confessione generale con la maggior precisione possibile, aveva scritto i suoi peccati e ne aveva riempito un quadernetto. Ma, non si sa come, aveva perduto il volumetto delle ingloriose sue gesta, e per quanto frugasse in ogni […] More

  • in

    L’adolescenza (dai Fioretti di Don Bosco)

    Ragazzo di stalla alla cascina MogliaQuando mamma Margherita ventilò la proposta di far continuare gli studi a Giovannino che aveva già 12 anni, esplose l’ostilità del fratello Antonio.– Lui vuole diventare prete? Ma i soldi chi li dà? Giovannino si mise a studiare da solo la grammatica. Antonio non lo può soffrire, gli strappa il […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.