More stories

  • in

    Il Cantico delle Creature (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Chiara pregava e piangeva dinanzi al Crocifisso. Francesco diventava egli stesso un vivente Crocifisso. Sul Monte della Verna, dove si recava, alla fine dell’estate, a meditare fra i sassi spaccati e a pregare tra gli alberi della foresta, Francesco, nel 1224, aveva ricevuto le stimmate. Nelle mani e nei piedi e nel costato gli si […] More

  • in

    La Difesa della Povertà (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Il Papa è ad Assisi. È ad Assisi, per proclamare a tutta la cristianità che Francesco, figlio di Pietro Bernardone, è Santo. Siamo nel 1228. Non son passati che due anni da quando, disteso sulla nuda terra, il perfetto povero è spirato alla Porziuncola. E son bastati due anni per aprire e per chiudere il […] More

  • in

    L’ostaggio del Paradiso (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Santa Maria degli Angeli si chiamava così, perché si diceva che quattro pellegrini vi avessero udito i canti degli Angeli. Sorgeva dentro un bosco, ai piedi di Assisi, ed era una chiesina piccola, ritrovo dei primi compagni di Francesco. Tutto l’insieme, bosco e chiesina, formava una piccola particella, di proprietà dell’abate be­nedettino del Subasio. Perciò […] More

  • in

    Il pranzo nel bosco (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Francesco andava e veniva da Santa Ma­ria degli Angeli, mentre Chiara si tro­vava come incarcerata a San Damiano. Sapeva di non sbagliare, facendosi sempre più povera, ma desiderava parlare con Francesco che chiamava suo padre e suo sostegno. Quando sapeva che Francesco, di ritorno dai suoi viaggi, si trovava a Santa Maria degli An­geli, gli […] More

  • in

    Madonna Povertà (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Di lì a poco Francesco tolse anche dal monastero di Sant’Angelo la sua se­guace e la destinò alla clausura di San Damiano. Nella Chiesa quasi diruta di San Damiano, il Crocifisso aveva parlato a Francesco, dicendo – Francesco, va’ e ripara la mia chiesa che è tutta guasta e vien meno. Il giovane aveva creduto […] More

  • in

    Il Pianto di Chiara (dai Fioretti di Santa Chiara)

    Quando le visite dei padri spirituali diradavano e nella chiesetta non risonava la lezione del maestro, Chiara ricorreva al Maestro dei maestri e al Signore delle anime. Si poneva dinanzi al Crocifisso e meditava i cinque discorsi delle piaghe sanguinolente. Anche in questo seguiva fedelmente l’esempio di Francesco. Pareva sapesse già, per miracoloso avvertimento, che […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.