More stories

  • in

    Un passo avanti verso la libertà

    Una nota congiunta che ribadisce i passi avanti e il bisogno di continuare su questa strada… Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), esprimono profonda gratitudine verso tutti gli onorevoli che, oltre ogni schieramento politico, hanno deciso di incrementare il fondo straordinario per le scuole paritarie, raddoppiandolo. L’emendamento “aumento del […] continua

  • in

    Chiesa dopo il Covid. Crisi totale e urgenza della missione

    Le Chiese hanno riaperto ma oramai nulla sarà piu’ come prima. Ci saranno meno fedeli, meno offerte per i poveri, piu’ parrocchiani in grande difficoltà, e perderemo un sacco di bambini nelle parrocchie.Ci saranno eccezioni e oasi felici ma è molto probabile che saranno i santuari a rimanere pieni e le parrocchie a svuotarsi. Certo […] continua

  • in

    Panoramica delle scuole pubbliche non statali in Europa

    Nell’articolo si parla di scuole confessionali, che pero’ non sono le uniche espressioni di scuole paritarie pur essendo la maggioranza. La presenza delle scuole di tendenza a carattere confessionale in pressoché tutti i Paesi europei prescinde dall’assetto nazionale dei rapporti tra singoli Stati e religioni: infatti, esse esistono sia nei Paesi con una Chiesa di […] continua

  • in ,

    Il costo standard come soluzione al distanziamento sociale

    Oggi, secondo i dati MIUR, lo Stato spende in media 752€ per studente paritario contro i 6006€ per uno studente statale. Il calcolo del primo è stato effettuato in un precedente studio IBL (PDF) mentre il secondo numero merita delle considerazioni separate: 6006€ è il costo medio per studente calcolato dal MIUR, tuttavia è verosimile […] continua

  • in

    Lettera aperta sul decreto rilancio e scuole paritarie

    Lettera aperta ai gruppi parlamentari, alle componenti dei gruppi misti del senato della Repubblica e della Camera dei deputati e alle relative forze politiche. Decreto rilancio e scuole paritarie: tre gravi ingiustizie da riparare in sede di conversione. Le sottoscritte associazioni no profit chiedono a tutti i gruppi parlamentari e alle componenti del gruppo misto […] continua

  • in

    Appello di 70 associazioni: Scuole paritarie patrimonio di tutti

    «La libertà di scelta educativa è un valore cui tutti dobbiamo tendere perché è un diritto di ogni famiglia. Per questo, serve una rivoluzione culturale che abbatta, una volta per tutte, il pregiudizio che ancora circonda le scuole paritarie. La politica smetta di giocare a nascondino». È un richiamo forte alla responsabilità del Parlamento, che […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.