More stories

  • in

    Indicatori di trascuratezza dei bambini

    Il tema trattato riguarda gli indicatori che possono farci capire se un bambino che incontriamo in attività con famiglie in difficoltà si trova in condizioni di trascuratezza. Premessa importante: questi suggeriti sono solo degli indicatori, dei segnali di allarme che vanno “letti” ma che da soli non danno la certezza assoluta di essere di fronte […] More

  • in

    Un passo avanti verso la libertà

    Una nota congiunta che ribadisce i passi avanti e il bisogno di continuare su questa strada… Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI), esprimono profonda gratitudine verso tutti gli onorevoli che, oltre ogni schieramento politico, hanno deciso di incrementare il fondo straordinario per le scuole paritarie, raddoppiandolo. L’emendamento “aumento del […] More

  • in

    Il problema dell’abbandono scolastico. Dati e analisi aggiornate

    Esiste un problema di abbandono scolastico:i dati MIUR resi pubblici di recente mostrano, molto correttamente, un paesaggio molto composito del fallimento formativo in Italia evidenziando, meglio che in passato, i buchi nel nostro sistema di “tenuta dentro”. Di questo paesaggio fanno parte:– gli alunni che interrompono la frequenza senza valida motivazione prima della conclusione dell’anno […] More

  • in ,

    Un decalogo per aiutare i genitori alle prese con il gender a scuola

    Pubblichiamo dieci consigli per aiutare i genitori alle prese con i tentativi di introdurre la teoria del gender nelle scuole dei propri figli. Consigli operativi concreti per contrastare l’introduzione dell’ideologia gender nell’insegnamento scolastico. Come agire e che cosa fare: 1. Ogni genitore deve vigilare con grande attenzione sui programmi di insegnamento adottati nella scuola del proprio […] More

  • in

    Chiesa dopo il Covid. Crisi totale e urgenza della missione

    Le Chiese hanno riaperto ma oramai nulla sarà piu’ come prima. Ci saranno meno fedeli, meno offerte per i poveri, piu’ parrocchiani in grande difficoltà, e perderemo un sacco di bambini nelle parrocchie.Ci saranno eccezioni e oasi felici ma è molto probabile che saranno i santuari a rimanere pieni e le parrocchie a svuotarsi. Certo […] More

  • in

    La dimensione ereditaria degli abbandoni scolastici

    Il fenomeno dell’abbandono precoce degli studi, ha un carattere persistente e duraturo. Le ricerche internazionali hanno evidenziato la persistenza generazionale nei livelli di istruzione e di reddito. Nel rapporto del 2016 l’Istat segnala il forte legame in Italia tra processi di mobilità sociale e disuguaglianza:Nel nostro paese le diseguaglianze si tramandano di padre in figlio, […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.