scuola
Latest stories
Commenti disabilitati su Il consenso informato preventivo rafforza e tutela a scuola il diritto di libertà educativa di genitori
in Educazione e culturaIl consenso informato preventivo rafforza e tutela a scuola il diritto di libertà educativa di genitori
Commenti disabilitati su La scuola e I minori rom, sinti e caminanti
in Educazione e culturaLa scuola e I minori rom, sinti e caminanti
More stories
-
Commenti disabilitati su Liberare le scuole
in Educazione e culturaLiberare le scuole
L’esperienza della scuola durante questi mesi di forzata chiusura ha dimostrato che insegnanti, dirigenti, gestori, studenti e famiglie sono in grado di imprimere una spinta innovativa, resiliente e creativa all’organizzazione didattica, educativa e gestionale delle scuole italiane, quando possono concentrarsi sullo scopo per cui la scuola nasce: accompagnare il ragazzo nella sua crescita, nel prendere […] continua
-
Commenti disabilitati su Cosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
in Educazione e culturaCosa dice la Costituzione sugli “oneri” per le scuole statali paritarie?
Il finanziamento pubblico alle scuole paritarie non è assolutamente vietato dall’articolo 33, comma 3 della Costituzione. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena […] continua
-
Commenti disabilitati su I minori stranieri e i meriti di integrazione della nostra scuola
in Educazione e culturaI minori stranieri e i meriti di integrazione della nostra scuola
La presenza dei minori stranieri in Italia, come è noto, ha visto una crescita costante negli anni. Siamo da tempo ben oltre il milione di bambini e ragazzi di cittadinanza non italiana. Da oltre un ventennio la scuola italiana va confrontandosi con la sfida dell’integrazione di un numero considerevole di studenti stranieri, portatori di culture […] continua
-
Commenti disabilitati su Chi sono i ragazzi Early Leavers
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Chi sono i ragazzi Early Leavers
La misura degli “abbandoni precoci da istruzione e formazione” è da tempo valutata con parametri condivisi nell’UE. In particolare la categoria degli early leavers from education and training (ELET) è uno dei due indicatori relativi al settore istruzione e formazione scelti per monitorare i progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi strategici di crescita “intelligente, sostenibile […] continua
-
Commenti disabilitati su Il consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
in Educazione e culturaIl consenso informato dei genitori. La famiglia deve poter scegliere
Ecco la circolare che stabilisce che la famiglia deve poter scegliere le attività a cui far partecipare i propri figli, specialmente quando trattano di educazione, affettività, sessualità, e tematiche sensibili, su cui la famiglia ha il primato educativo. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione […] continua
-
Commenti disabilitati su Indicatori di trascuratezza dei bambini
in Educazione e culturaIndicatori di trascuratezza dei bambini
Il tema trattato riguarda gli indicatori che possono farci capire se un bambino che incontriamo in attività con famiglie in difficoltà si trova in condizioni di trascuratezza. Premessa importante: questi suggeriti sono solo degli indicatori, dei segnali di allarme che vanno “letti” ma che da soli non danno la certezza assoluta di essere di fronte […] continua