More stories

  • in

    La prostituzione minorile nigeriana in Italia

    Il numero delle donne nigeriane che ha attraversato il Mediterraneo dalla Libia verso l’Italia negli ultimi anni è molto alto; l’attraversamento del Mar Mediterraneo è stato il corridoio principale di transito adottato dai trafficanti per condurre le minori in Europa. Secondo l’OIM circa l’80% delle donne nigeriane registrate ai punti di sbarco in Sicilia è […] continua

  • in

    La legalizzazione/depenalizzazione della prostituzione non favorisce la salute delle donne

    Un sistema di legalizzazione della prostituzione spesso ordina controlli sanitari e certificazioni obbligatori solo per le donne e non per gli acquirenti maschile. Esami sanitari o test solo per le donne ma non per gli uomini acquirenti non hanno senso dal punto di vista della salute pubblica perché il monitoraggio delle donne che si prostituiscono […] continua

  • in

    Convenzioni e dichiarazioni contro la tratta e lo sfruttamento sessuale

    La diffusione della prostituzione transnazionale richiese la convocazione di numerose convenzioni internazionali contro lo sfruttamento sessuale già a partire dal 1904. La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, la Dichiarazione sui diritti del fanciullo del 1959 e il Patto sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite del 1966 rimarcano con forza il divieto […] continua

  • in

    Avevo fame e mi avete comprata

    PERCHÉ HAI FAME e ascolti il tuo stomaco.Prima di ogni altra cosa.Perché a scuola non c’e’ posto per te.Ci sono andati i tuoi fratelli maschi, non c’erano abbastanza soldi per pagare tasse e libri per tutti.A casa, le bambine aiutano la mamma. Tanto lì ci sono sempre un sacco di cose da fare. Solo che […] continua

  • in

    Vado in strada per portare coraggio e sostegno a chi si sente solo (Federica B.)

    Andare in Africa è il sogno di molti. Anch’io sono fra questi. Ma prima che potessi organizzarmi per fare un viaggio in Africa, scoprii che l’Africa era sulle strade delle nostre città. Non potevo perdere questa occasione, volevo conoscere l’Africa! E così mi ritrovai in una strada grigia e larga, dove le macchine corrono a […] continua

  • in

    Il caso particolare delle donne curde in Turchia

    Nursel Kilic , attivista curda affronta in questo articolo il tema di una piaga che purtroppo esiste ancora oggi, una piaga che colpisce da decenni una delle realtà più sensibili della società: le ragazze e le bambine. Queste bambine che non possono vivere la loro infanzia normalmente, che non possono esprimersi liberamente con i famigliari […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.