violenze
Latest stories
Commenti disabilitati su La «Giovanni XXIII»: lasciate ai genitori la scelta educativa
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)La «Giovanni XXIII»: lasciate ai genitori la scelta educativa
Commenti disabilitati su Prostituzione – la testimonianza shock di Giorgia
in Tratta e sfruttamentoProstituzione – la testimonianza shock di Giorgia
More stories
-
Commenti disabilitati su Identità di genere introduce una indeterminatezza pericolosissima. Ddl Zan non c’entra nulla con le discriminazioni
in Educazione e cultura, Senza categoria (it)Identità di genere introduce una indeterminatezza pericolosissima. Ddl Zan non c’entra nulla con le discriminazioni
Si sono tenute, oggi, in Commissione Giustizia al Senato, le audizioni informali sul disegno di legge Zan. Molti gli esperti, medici, professori e giuristi ascoltati. Tra questi anche Monica Ricci Sargentini, giornalista del Corriere della Sera. «Sulla definizione di identità di genere introduce il non-binarismo, dunque non esiste più, secondo il ddl Zan, l’essere maschi […] continua
-
Commenti disabilitati su Sentinelle in piedi – Veglia per la libertà di espressione
in Bioetica e vitaSentinelle in piedi – Veglia per la libertà di espressione
Torino, 29 marzo 2014 – Piazza Carignano – ore 16-17 Il disegno di legge “Scalfarotto” (n. 1052) sull’incriminazione dell’omofobia, è presentato all’opinione pubblica come atto necessario per fermare le discriminazioni contro le persone con tendenze omosessuali. Introduce, tuttavia, norme penali non necessarie perché il nostro ordinamento già punisce qualunque atto di violenza o di aggressione […] continua
-
Commenti disabilitati su Perché no al ddl Zan
in Educazione e culturaPerché no al ddl Zan
Molti politici di area cattolica hanno cercato di far sentire la loro voce fin dal primo momento in cui è stata calendarizzata la legge, prima alla Camera e poi al Senato. Gli atti parlamentari, gli interventi in aula e in commissione, le interviste, le dichiarazioni sui social: tutto può confermare quanto sia stata chiara, lucida […] continua
-
Commenti disabilitati su La legge sull’omofobia è un bavaglio. Troppo vaga
in Educazione e culturaLa legge sull’omofobia è un bavaglio. Troppo vaga
Nella cultura italiani tutti si dichiarano difensori della libertà.Di espressione, di parola, di ricerca, di pensiero.Tutti apparentemente d’accordo sul garantire la possibilità di dissentire. Ma quando era necessario dimostrarlo di fronte al progetto di legge Zan, definito da molti “legge bavaglio”, sembrava che analisti e intellettuali liberali fossero spariti, lasciando soli i cattolici a difendere […] continua
-
Commenti disabilitati su 70 Associazioni No Profit: Ribadiamo il no al Ddl Zan
in Bioetica e vita70 Associazioni No Profit: Ribadiamo il no al Ddl Zan
Condividiamo e sosteniamo il giudizio dei Vescovi sul ddl c.d. Zan, che vorrebbe imporre per legge la opzione antropologica gender”. Lo affermano circa 70 associazioni no profit a proposito del comunicato della CEI sul ddl Zan. “La vera domanda che dovrebbe seriamente interrogare i player politici – proseguono le associazioni – è perché la Conferenza […] continua
-
Commenti disabilitati su I gravi nodi problematici dell’identità di genere
in Educazione e culturaI gravi nodi problematici dell’identità di genere
La discussione sul DDL Zan si è prevalentemente sviluppata sul tema della libertà di opinione e sul rischio di una censura nei confronti di chi non condivide la concezione della sessualità adottata nel testo. Lasciando spesso in secondo piano il contenuto di questa concezione. Che invece vale la pena di esaminare attentamente. Perché il testo […] continua