Viviana Olivieri
Latest stories
Commenti disabilitati su Cyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
in Educazione e culturaCyberbullismo: quando le vittime sono invisibili
Commenti disabilitati su Dal bullismo al cyberbullismo
in Educazione e culturaDal bullismo al cyberbullismo
More stories
-
Commenti disabilitati su Capire l’Internet-Addiction. Una dipendenza invisibile
in Educazione e culturaCapire l’Internet-Addiction. Una dipendenza invisibile
La dipendenza da internet o le dipendenze da internet?La dipendenza da Internet, conosciuta anche come dipendenza da Rete, da computer, o Internet Addiction Disorder (IAD), indica non una ma varie situazioni problematiche. Goldberg stesso aveva descritto 5 sottotipi di dipendenza da Internet: La “Cybersexual Addiction”, che individua un uso compulsivo di siti dedicati al sesso […] continua
-
Commenti disabilitati su Associazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
in Educazione e culturaAssociazione tra abuso, dipendenza e patologia psichiatrica
L’associazione tra abuso e dipendenza e patologia psichiatrica è comune. Una indagine epidemiologica negli USA ha evidenziato che almeno la metà dei pazienti, con circa la metà dei consumatori di droghe, manifesta almeno un disturbo della personalità.Nei campioni di pazienti tossicodipendenti, una percentuale del 50-90 % presenta disturbi della personalità (soprattutto disturbi della personalità antisociale, […] continua
-
Commenti disabilitati su Droga, farmaci, internet: dipendenze patologiche
in Educazione e culturaDroga, farmaci, internet: dipendenze patologiche
La problematica delle dipendenze patologiche è di costante attualità e in continua evoluzione: ne è una prova la modifica di uno scenario che non è più occupato solamente dall’uso e abuso di sostanze, ma che è caratterizzato da una sempre maggiore rilevanza delle dipendenze cosiddette “sine substantia”, rappresentate in primis dal gioco d’azzardo patologico e, […] continua
-
Commenti disabilitati su Le origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
in Educazione e culturaLe origini, i luoghi e l’evoluzione delle droghe
Questo mio intervento vuole focalizzarsi sull’ uso della droga come veicolo di cambiamento nella storia e in quale modo sia cambiato l’uso delle droghe all’interno della nostra società.Agli inizi le droghe, intese come sostanze in grado di alterare la normale percezione erano qualcosa di diverso, poiché la tendenza ad usarle era comune a tutte le […] continua
-
Commenti disabilitati su Curare il tabagismo: il fumatore, questo sconosciuto.
in Educazione e culturaCurare il tabagismo: il fumatore, questo sconosciuto.
Chi abbiamo davanti? Una persona che ha preso una cattiva abitudine che stenta a perdere? Una persona che se ne frega della sua salute? Un amante del rischio? No, certo. Fumare non è un vizio (cattiva abitudine) ma una dipendenza, quindi una malattia catalogata nel Manuale Diagnostico Statistico delle Malattie Mentali (DSM IV). E’ evidente […] continua