More stories

  • in ,

    Gli “Amici di Lazzaro” dalla parte degli ultimi

    L’associazione nata nel ’97 ha fra i suoi impegni la lotta alle vittime della tratta della prostituzione. Tra  gli altri obiettivi l’aiuto alle famiglie in difficolta’   Elena Spagnolo – Repubblica – Torino “L’unità di strada funziona così. Ci troviamo di sera, con un gruppo di volontari. Saliamo sul furgoncino dell’associazione e andiamo in giro per la città, […] continua

  • in

    I “samaritani” delle lucciole, di notte lungo i viali per salvarle dal marciapiede

    “Abbiamo salvato tre ragazze nigeriane dall’inizio di settembre”.Così racconta l’intervento dell’associazione «Amici di Lazzaro» il suo fondatore, Paolo Botti, impegnato insieme agli altri volontari a sottrarre le prostitute straniere dal giogo degli sfruttatori. Alle ultime tre ragazze aiutate a liberarsi, si aggiungono due romene e un’albanese che sono  state tolte dalla strada nelle settimane precedenti. In media salvano […] continua

  • in

    Dalla Nigeria all’Italia, ecco cosa c’è dietro il traffico di donne e bambini

    Il nostro Paese è «legato» a quello africano sul fronte della prostituzione e delle adozioni illegali, con i soldi delle attivita’ illegali si finanzia il boom edilizio di Benin City BENIN CITY (NIGERIA) – Nigeria, Abia state. Lungo le strade che attraversano quello che oggi è lo stato nigeriano a maggior rischio rapimenti sfrecciano le […] continua

  • in

    Quando le nigeriane scapparono per andare da Giovanni Paolo II (2 aprile 2005)

    L’associazione Amici di Lazzaro, ricorda così il 2 aprile 2005, data della morte di Giovanni Paolo II: Era notte fonda, la notizia della morte del Papa era arrivata da poco. Tutti davanti al televisore a vedere le immagini di piazza SanPietro che si riempiva di persone che velocemente andavano a pregare per il caro Papa […] continua

  • in

    Le colpe delle figure tradizionali nella tratta nigeriana

    Il 9 marzo 2018 l’Oba di Benin City, l’antica figura di Re risalente ai tempi dell’Impero del Benin, e tuttora molto presente nella vita religiosa della comunità della popolazione di Edo State , ha officiato una cerimonia alla presenza di più di cento juju priests, vietando la somministrazione di riti juju alle giovani donne che […] continua

  • in

    Rapporto di ricerca sulla tratta di persone e il grave sfruttamento

    I principali fattori che spingono le persone a migrare e, in alcuni casi, a cadere vittima di tratta, continuano ad essere principalmente la povertà, la disoccupazione, le discriminazioni di genere ed etniche, le inadeguate politiche di welfare e di sviluppo, le fallimentari o assenti politiche migratorie, i conflitti regionali, il desiderio di emancipazione economica, sociale […] continua

Carica altri articoli
Congratulations. You've reached the end of the internet.