Le cause che determinano la tratta degli esseri umani

Image by Alexandr Ivanov from Pixabay

Molte le cause che determinano la tratta degli esseri umani.
Molte sono le stesse che portano all’emigrazione verso l’occidente.
Tra queste:
✓ la povertà materiale e le difficili situazioni sociali ed economiche dei Paesi di provenienza delle vittime della tratta (pensiamo ai Paesi del nord Africa);
✓ lo scarso accesso allo studio e al mondo del lavoro da parte delle donne e dei soggetti deboli;
✓ la violenza sulle donne, presente in molte biografie delle vittime di tratta;
✓ le guerre;
✓ l’integralismo islamico che opprime le donne, spingendole verso paesi occidentali;
✓ le calamità naturali, l’impoverimento ambientale;
✓ la mancanza di riferimenti familiari (persone provenienti dagli istituti)
✓ l’induzione al consumo (pubblicità, pornografia, messaggi mediatici in cui tutto si può comprare e vendere, compreso il corpo, anche persone minorenni);
✓ il desiderio di emancipazione economica, sociale e culturale;
✓ il ruolo dei media e delle nuove tecnologie (per l’induzione a migrare, per rendere le persone ricattabili, per organizzare i traffici, per gestire nuove forme di sfruttamento sessuale che vede lo strumento online sempre più utilizzato);
✓ l’ostentazione del successo (vero o millantato) di chi è partito prima;
✓ la crisi dei rapporti tra i sessi che porta molte persone (clienti di chi si prostituisce) a cercare rapporti sessuali a pagamento come scorciatoia per non dover “chiedere e dare”, in un’ottica di potere, libertà, disimpegno;
✓ la domanda di forza lavoro non specializzata e spesso “in nero”, tipologia di lavoro considerato come strutturale e non come comportamento da deprecare moralmente oltre che legalmente.
✓ le pessime condizioni di scuola e sanità nei paesi di origine, causate spesso da corruzione dei governanti locali e il cattivo uso di rimesse, aiuti umanitari di Onu, Ue e Usa (sopratutto in Africa e Asia) e dei proventi delle materie prime che i governanti locali non investono in sviluppo e bene comune.

Per non smarrire la via del bene (Giovanni Paolo II)

43. A che cosa serve la sofferenza?