Tendenze in atto nella comunità cinese in Italia (2018)

Image by NeedaMirror from Pixabay

Il numero di regolarmente soggiornanti in Italia al 1° gennaio 2018 risulta sostanzialmente stabile rispetto all’ anno precedente (+797 unità).

Il numero di nuovi permessi di soggiorno rilasciati è aumentato di circa 36 mila unità tra il 2016 e il 2017. In particolare, risultano in aumento i titoli di soggiorno legati alla richiesta o titolarità di una forma di protezione (+35.836) e quelli per motivi familiari (+11.198). Dei 262.770 nuovi titoli di soggiorno rilasciati nel 2017, 101.065 sono per richiesta o titolarità di una forma di protezione internazionale.

La comunità ha visto – per il secondo anno consecutivo – ridurre il numero delle presenze: -3,1% rispetto al 1° gennaio 2017. Si rileva anche una lieve riduzione degli ingressi di cittadini cinesi (-0,7%), che riguarda principalmente gli ingressi per studio, calati del 2,1%. Lo studio resta tuttavia la seconda motivazione di ingresso per i cittadini appartenenti alla comunità in esame coprendo una quota di ingressi pari al 35,7%: un quarto dei cittadini non comunitari entrati in Italia nel 2017 per motivi di studio proviene dalla Cina.

Tratto da “La comunità cinese in Italia, Rapporto annuale sulla presenza dei migranti”, a cura del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2018

SOSTIENI GLI AMICI DI LAZZARO E QUESTO SITO.
Abbiamo davvero bisogno di te!
IBAN (BancoPosta intestato ad Amici di Lazzaro)
IT98P 07601 01000 0000 27608 157
PAYPAL Clicca qui (PayPal)
SATISPAY Clicca qui (Satispay)

Dona ora per chi ha bisogno. Grazie!

SOSTIENI INIZIATIVE MISSIONARIE!
Con il tuo 5 per 1000 è semplice ed utilissimo.
Sul tuo 730, modello Unico, scrivi 97610280014

Lettera ai Senatori e Deputati in merito al disegno di legge su morte volontaria medicalmente assistita

Scalfarotto e Zan. Proposte di legge similmente illogiche e illiberali