
Giovani in servizio 2020
Gli Amici di Lazzaro lanciano la proposta ” GIOVANI IN SERVIZIO”, per le nuove attivita’ del 2020 a Torino. L’associazione cerca circa 60 giovani dai 16 ai 30 anni (ma inseriamo anche qualche adulto pur […]
Gli Amici di Lazzaro lanciano la proposta ” GIOVANI IN SERVIZIO”, per le nuove attivita’ del 2020 a Torino. L’associazione cerca circa 60 giovani dai 16 ai 30 anni (ma inseriamo anche qualche adulto pur […]
Lanciamo un appello per il sostegno di donne in difficolta’: Un piccolo sforzo che ci permetterà di: – continuare le attività di strada per contattare le vittime di tratta (in allegato foto) – aiutare anche […]
Con il tuo cinque per mille, possiamo fare tanto. Scrivi il nostro codice fiscale 97610280014 nel modulo della scelta del 5 per MILLE del tuo modello Unico, nel 730 o anche nel Cud (chiedi il […]
Cerchiamo volontari per aiutare a rialzarsi chi ha perso un lavoro o non ha mai lavorato e non riesce a sbloccarsi.Come associazione non cerchiamo noi il lavoro, ma diamo gli strumenti per farlo: prepariamo il […]
Suor Elvira chiamata negli ultimi anni Madre Elvira, è una donna straordinariamente semplice, umile e coraggiosa, che ha fondato la Comunità Cenacolo, basando tutto su preghiera, lavoro e condivisione. Vivendo accanto ai primi disperati che raccoglieva […]
Caro padre Aldo, come le ho scritto nel messaggio precedente anche io soffro di depressione. Ci sono momenti, come questo in cui le sto scrivendo, che mi sento completamente solo, abbandonato da tutti (anche fisicamente). […]
Nel mondo della tratta si incontrano molti termini che non fanno parte della lingua inglese, italiana e nemmeno del bini (lingua dell’Edo State nigeriano) o del pidgin english (broken english): Madame: il termine “madame” è […]
60 milioni di spose bambine hanno tra gli 8 e i 14 anni Lo scorso aprile, in Yemen, una bambina di 8 anni di nome Nojoud si presentò da sola in tribunale, dicendo che era stata […]
Il sistema nazionale relativo agli interventi a favore delle vittime si articola sulla base di due programmi: • Programma di prima assistenza, ai sensi dell’art. 13 della legge 228/2003 (“Misure contro la tratta di persone”) […]
Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), nel 2012, le vittime del traffico di esseri umani per lavoro forzato nel mondo sono state circa 20,9 milioni, di cui 880.000 in Europa. Le femmine, comprese le minori […]
ILLUSE, VENDUTE, SMISTATE COME MERCE E DISPERATE L’unità di strada dell’associazione Amici di Lazzaro: Dal 1999 l’associazione aiuta ed ascolta le donne vittime di tratta e sfruttamento, incontrandole con una unità mobile composta da 5-8 […]
Ha un nome tanto giocoso per quanto èterribile la malattiache Giovannino ha ereditato, la ittiosi Arlecchino. Di solito vivonopoco questibambini con la pelle fragilissima, che sispacca al primo movimento, formandoplacche che ricordano il costume pezzato […]
Tra le argomentazioni piu’ ricorrenti a sostegno dell’eutanasia come diritto della persona vi e’ quella che si appoggia al principio di autonomia, in base al quale, etimologicamente, ciascuno dovrebbe essere autòs-nòmos, legge a se stesso. Al […]
La vicenda del neonato partorito nel bagno di un Mc Donald di Roma e abbandonato dalla madre non può non scuoterci. Se una notizia del genere ci lasciasse indifferenti, ciò vorrebbe dire che ormai siamo […]
Usando una strategia ormai consolidata, i grandi temi della vita e della maternità sono oggetto di continui tentativi di erosione, da parte di gruppi organizzati che agiscono in Italia e in Europa. Dopo aver raggiunto […]
La sempre più diffusa pratica dell’uso di madri surrogate a beneficio di coppie sterili o omosessuali sta destando l’attenzione dell’opinione pubblica. La richiesta di surrogazione e’ in aumento, come dimostrano alcuni dati israeliani. L’Alta Corte d’Israele […]
Stop alla retorica del «dono», basta con l’idea che affittare il proprio utero sia una libera scelta della donna. Sbugiarda molti dei luoghi comuni – spesso in malafede – che circolano sulla Gestazione per altri […]
La maternità surrogata «offende in modo intollerabile la dignità delle donne e mina nel profondo le relazioni umane ». Il giudizio della Corte costituzionale è lapidario. La sentenza, emessa il 18 dicembre, riguarda il caso […]
Errore umano. E cosi’ una neonata diventa praticamente un pacco postale finito all’indirizzo sbagliato. Consegnata e restituita da chi l’aveva ordinata, dopo essere uscita dalla catena di produzione biologica. Questa, in sintesi, la drammatica disavventura […]
La storia del vecchio buono con la barba che porta i doni Negli anni che vanno dal 243 al 366 dopo Cristo, nell’antica Roma imperiale, amici e parenti si scambiarono le prime “strenae” (strenne) per […]
Il Cardinale-Principe Jòzsef Mindszenty, Primate d’Ungheria, Arcivescovo di Veszprém e poi dell’Arcidiocesi di Esztergom, percorse come un modello di perseveranza, indipendenza e luce gli anni bui del comunismo e del nazismo in Ungheria dal 1919 […]
«Se, dopo la liberazione, ogni compagno avesse ucciso il proprio parroco, ogni contadino il padrone, a quest’ora avremmo risolto il problema!». Citazione anonima da un discorso pronunciato nella Casa del popolo di San Giovanni in […]
Nei sotterranei di un monastero a Zhovkva, in Ucraina, a cinquanta chilometri dalla frontiera con la Polonia, sono stati scoperti 225 scheletri umani. Non resti di antichi monaci: crani e ossa affastellati, buttati l’uno sull’altro. […]
«Dio ha organizzato un torneo tra Inferno e Paradiso ed esorta tutti i suoi amici affinché non vengano meno». Con queste parole un anonimo poeta della metà del XII secolo invitava i suoi contemporanei a […]
Da “Voglio la mamma” capitolo 14 -I venti punti Giunti verso la fine di questa strada compiuta insieme, credo sia necessario racchiudere quel che si è provato a dire in venti punti che rappresentano principi […]
Come si puo’ essere poligami nel mondo moderno? Quando ero ragazzo, a scuola si parlava di poligamia solo con riferimento a popoli ‘primitivi’, ancora non raggiunti dalla civilta’; di quando in quando, nei romanzi di […]
Negli Stati Uniti ogni anno oltre un milione di bambini sono vittime innocenti del divorzio dei loro genitori. Il divorzio fa male ai genitori, ma sono soprattutto i bambini a soffrirne di piu’, come rivelato […]
Luca Pavan, consigliere comunale di minoranza nel suo paese, è un papà affidatario da oltre 20 anni, come famiglia accogliente della Comunità Papa Giovanni XXIII. Alle elezioni buschesi ha scelto di schierarsi con i 5Stelle, […]
Un’analisi dei dati disponibili sul mercato del lavoro rivela come le condizioni occupazionali della comunità albanese nel nostro Paese siano meno rosee di quelle relative al complesso della popolazione non comunitaria, con un minor tasso […]
Carissimi, oggi è stato un giorno bello ma un po’ doloroso. I BIMBI DI BUZIAS Siamo stati a Buzias, dove una fondazione tedesca ha una bellissima casa con bambini abbandonati o orfani. La casa ha […]
CSR -cause related marketing: sempre più aziende nel mondo si stanno aprendo al sociale e al mondo del no-profit. Talvolta è il desiderio di usare in modo etico parte dei propri profitti, talvolta è la […]
Ci tenevo a riportare una testimonianza importante donataci da Samuel, in stazione (nel servizio con gli Amici di Lazzaro) , la sera di San Giovanni Ci ha confidato che prima della sua malattia non aveva […]
Nel mondo della tratta si incontrano molti termini che non fanno parte della lingua inglese, italiana e nemmeno del bini (lingua dell’Edo State nigeriano) o del pidgin english (broken english): Madame: il termine “madame” è […]
60 milioni di spose bambine hanno tra gli 8 e i 14 anni Lo scorso aprile, in Yemen, una bambina di 8 anni di nome Nojoud si presentò da sola in tribunale, dicendo che era stata […]
Il sistema nazionale relativo agli interventi a favore delle vittime si articola sulla base di due programmi: • Programma di prima assistenza, ai sensi dell’art. 13 della legge 228/2003 (“Misure contro la tratta di persone”) […]
Una delle sante che possono accompagnarci e sostenerci durante questo itinerario della pienezza dell’umanità è Santa Maria Goretti, la giovane ragazza che ha preferito il martirio piuttosto che offendere Dio con il peccato. Maria Goretti […]
Identitificazione nella cultura “Aspie” L´identificazione all´interno della cultura “Aspie” può avvenire in due modi. Ci puo’ essere accettazione di una condizione che porta sia vantaggi che svantaggi con il conseguente impegno. Oppure un orgoglio che […]
Comunemente si sostiene, a proposito della vita umana, che il dato biologico deve essere valutato dal pensiero, cioè dalla filosofia. Nonspetterebbe alla biologia dire l’ultima parola su chi è uomo e chi non lo è, […]
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes