Le stime del 2021 indicano che un totale di 3,3 milioni di bambini si trovano in situazioni di lavoro forzato ogni giorno, pari a circa il 12% di tutti coloro che sono sottoposti a lavoro forzato. E a causa dei vincoli di dati, questi numeri, già allarmanti, potrebbero essere solo la punta dell’iceberg. Il lavoro forzato dei bambini costituisce una componente del lavoro minorile, che la comunità internazionale, attraverso Target 8.7 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – si è impegnata a terminare entro il 2025. Si teme che il rischio di lavoro forzato tra i bambini sia stato fatto dalla pandemia di COVID-19. Si stima che 10,4 milioni di bambini, ad esempio, abbiano perso almeno un genitore a causa della pandemia, di cui 7 milioni sono rimasti orfani, lasciandoli vulnerabili agli abusi in contesti in cui i sistemi di sostegno all’infanzia sono inadeguati. Un totale di 1,7 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento sessuale a fini commerciali, costituendo oltre la metà di tutti i bambini sottoposti a lavoro forzato. Altri 1,3 milioni, pari al 39 per cento del totale, sono vittime di sfruttamento forzato. I restanti 0,32 milioni di bambini costretti al lavoro forzato, il 10% del totale, sono sottoposti a lavoro forzato imposto dallo Stato.
Sfruttamento sessuale commerciale dei minori. Ci sono resoconti tragici in molte parti del mondo dei bambini in situazioni di sfruttamento sessuale commerciale, compresi i viaggi e il turismo e la produzione di materiali pedopornografici. Alcune delle gravi forme di coercizione e abuso a cui questi bambini sono sottoposti includono il rapimento, la droga, la prigionia, l’inganno, la manipolazione dei debiti e la confisca dei documenti di identità.
Molti sono vittime della tratta in queste situazioni, finendo lontano dalle loro case e dalle loro famiglie. Lo sfruttamento sessuale commerciale dei minori sembra essere più diffuso contro i bambini emarginati colpiti dalla povertà, dall’esclusione sociale e dalla discriminazione, i minori in movimento (in particolare i minori non accompagnati o separati), i bambini con disabilità, i bambini che vivono in strutture residenziali e i bambini abbandonati dai genitori. Le situazioni di conflitto e di crisi umanitaria possono rendere i bambini particolarmente vulnerabili allo sfruttamento sessuale commerciale.
Anche lo sfruttamento sessuale commerciale online dei minori, che comporta la diffusione di atti di abuso sessuale su Internet, è una preoccupazione crescente in tutto il mondo. Il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini ha indicato che la COVID-19 ha notevolmente amplificato il rischio di sfruttamento sessuale a fini commerciali di minori online. Internet sta anche creando nuovi canali per il traffico di bambini e per mettere in contatto le vittime della tratta con i loro aggressori.
Lavoro forzato dei bambini nel lavoro domestico. Il numero di bambini lavoratori domestici sottoposti a lavoro forzato è difficile da stimare poiché questo lavoro avviene a porte chiuse in case private. Quello che inizia come un caso di lavoro minorile può evolversi in lavoro forzato quando i bambini sono costretti a lavorare per lunghe ore o sono soggetti ad abusi fisici, psicologici o sessuali, senza alcun mezzo per sfuggire al loro datore di lavoro.
In alcune parti dell’Africa, dell’America Latina e dei Caraibi e dell’Asia meridionale, ci sono sistemi radicati di schiavitù domestica che coinvolgono i bambini, come il criadazgo in Paraguay, il padrinazgo in Perù, il vidomegon in Benin, il confiage in Togo e il kamlari in Nepal. Le ragazze o i membri di gruppi etnici minoritari sono spesso particolarmente colpiti. Esiste un importante legame biunivoco tra l’obbligo domestico, il lavoro minorile e la tratta dei minori. Il lavoro domestico forzato può essere il risultato della tratta mentre, allo stesso tempo, i bambini che sfuggono a questa forma di lavoro forzato diventano anche più vulnerabili alla tratta.
Minori in situazioni di servitù per debiti.La schiavitù per debiti dei bambini persiste in molte parti del mondo. Può essere collegato a pratiche tradizionali, come la pratica wahaya in Niger che coinvolge il lavoro domestico e lo sfruttamento sessuale, e le pratiche Haliya e Kamaiya in Nepal che coinvolgono il lavoro agricolo vincolato.
In paesi come il Mali e la Mauritania, nonostante alcuni progressi, in alcune aree persistono pratiche di schiavitù ereditaria che colpiscono intere famiglie. Queste pratiche vedono i bambini iniziare una vita in schiavitù in attività come la pastorizia del bestiame, il lavoro nei campi e il lavoro domestico. I bambini si trovano anche in schiavitù per debiti in molti contesti perché i loro genitori si trovano in tali situazioni. Nell’Asia meridionale, dove persistono livelli endemici di schiavitù per debiti tra i lavoratori delle fornaci di mattoni, i bambini lavorano a fianco dei loro genitori a contratto. La migrazione irregolare comporta anche il rischio di schiavitù per debiti per i bambini.
Ci sono segnalazioni di minori migranti in situazione irregolare che migrano dall’Asia o dall’Africa verso l’Europa e cadono nella schiavitù del debito per ripagare le spese di viaggio ai trafficanti.
Accattonaggio forzato e attività illecite. Quasi un caso su dieci identificato di traffico di minori per il lavoro forzato segnalato dal CTDC dell’OIM è vittima di tratta per accattonaggio e uno su 20 per attività illecite. Ci sono segnalazioni di coinvolgimento di bambini nell’accattonaggio forzato e nell’impegno forzato in attività illecite in molte regioni del mondo. In alcune parti del Sahel in Africa, il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tratta di persone riferisce che i bambini sono costretti a chiedere l’elemosina da insegnanti religiosi con i quali vengono mandati a vivere, apparentemente per una guida spirituale. Altri rapporti indicano altre forme di accattonaggio forzato che coinvolgono bambini nell’Europa orientale, nel sud-est asiatico, in America Latina e nei Caraibi.
Altre attività illecite segnalate che coinvolgono bambini includono la produzione e il contrabbando di stupefacenti nel sud-est asiatico, il furto in Europa e la vendita e il trasporto di beni rubati in Nord America. I bambini possono essere costretti a lavorare in attività illecite attraverso minacce di violenza, sfruttamento della vulnerabilità economica e promesse di status.
Bambini nei conflitti armati. Il reclutamento e l’impiego di bambini soldato, per lo più da parte di gruppi armati ma talvolta anche da parte delle forze governative, è un problema persistente in circa 20 paesi e in diverse zone di conflitto. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha riferito che circa 10.000 bambini sono stati reclutati e rapiti ogni anno negli ultimi cinque anni, alcuni di appena 8 o 9 anni. Paesi interessati includono Afghanistan, Repubblica Democratica del Congo, Mali, Myanmar, Nigeria, Somalia, Sud Sudan, Sudan, Repubblica Araba Siriana e Yemen. Oltre a prendere parte direttamente ai combattimenti, i bambini possono anche essere costretti ad altri ruoli in situazioni di conflitto armato che comportano aberranti violazioni dei loro diritti umani. Rapporti provenienti da una varietà di contesti di guerra documentano bambini usati come scudi umani, nella raccolta di informazioni, nello sminamento, come guardie del corpo, nel piazzare ordigni esplosivi improvvisati e come autori di atti terroristici. Le ragazze possono essere costrette alla schiavitù sessuale o a matrimoni forzati. Molti bambini vengono rapiti. Inoltre, possono essere costretti a svolgere lavori minorili estremamente pericolosi nella produzione di minerali provenienti da zone di conflitto.
L’esposizione diretta alla violenza estrema è un filo conduttore comune a tutti i bambini associati ai conflitti armati, siano essi testimoni, combattenti forzati o partecipanti forzati in qualche altro ruolo. Le conseguenze psicosociali e fisiche possono durare tutta la vita.
from “Global Estimates of Modern Slavery
Forced Labour and Forced Marriage”
© International Labour Organization (ILO), Walk Free, and International
Organization for Migration (IOM) 2022
This translation was not created by the ILO, Walk Free or
IOM and should not be considered an official ILO, Walk Free or IOM translation. The ILO, Walk
Free and IOM are not responsible for the content or accuracy of this translation.