Alcuni dati per ripercorrere la nostra attività di insegnamento dell’italiano a donne e minori stranieri.
I corsi si sono svolti su 4 livelli piu’ 2 corsi per minori stranieri (anche 7 maschi minorenni).
Tutte le attività sono gratuite e non abbiamo avuto contributi di nessun ente.
Grazie a tutti i benefattori!
Le nostre alunne hanno avuto dai 14 ai 64 anni, sono state 164 di 28 nazioni diverse:
- Albania (6)
- Argentina (1)
- Armenia (2)
- Bangladesh (1)
- Benin (1)
- Bolivia (1)
- Brasile (15, di cui 1 minorenne)
- Cile (1, di cui 1 minorenne)
- Cina (20)
- Costa d’Avorio (2)
- Cuba (3, di cui 1 minorenne)
- Ecuador (2)
- Egitto (8)
- Eritrea (1)
- Filippine (1)
- India (1)
- Marocco (23, di cui 1 minorenne)
- Moldavia (2)
- Nigeria (4)
- Pakistan (4)
- Paraguay (3)
- Perù (48, di cui 3 minorenni)
- Romania (2)
- Russia (1)
- Senegal (5)
- Spagna (2)
- Tunisia (4)
- Ucraina (1)
- Totale: 165 persone, di cui 7 minorenni.
Nel 2024 al corso hanno partecipato in via eccezionale varie mamme con bambini molto piccoli al seguito (nonostante gli spazi ridotti), anche se in misura minore rispetto al 2023
Le volontarie che si sono alternate sono state 9, piu’ 2 volontari, anche se ci servirebbe qualche altra volontaria/o stabile (ad oggi quelle stabili sono 6).
Le spese della sede sono poche ma ci sono e ringraziamo chi con qualche donazione ci permette di pagarle (anche il 5 per mille ci aiuta, ma non è sufficiente):
Spese ordinarie circa 550 euro l’anno
Riscaldamento 700/800 euro l’anno
Tari circa 250 euro l’anno
Luce/Iren circa 600/700 euro l’anno