Situazione politica nigeriana: la Regione del Lago Ciad

ILa regione del Lago Ciad si trova nel nord-est della Nigeria e comprende gli Stati di Borno, Yobe e Adamawa. Dal 2009 è afflitta da un conflitto armato di natura interna che vede come parti il gruppo islamico fondamentalista Boko Haram, le Forze Armate regolari e, dal 2013, la Civilian Joint Task Force (CJTF).

Oggi Boko Haram non ha più controllo sul territorio nigeriano: la diminuzione di scontri diretti con le Forze Armate e con la CJTF lo ha portato a utilizzare una nuova strategia di lotta armata, basata principalmente su attacchi terroristici e sequestri e non più limitata alla regione del Lago Ciad, bensì estesa a tutto il territorio nazionale.

Il conflitto ha provocato un’ ingente crisi umanitaria: dal 2009 a oggi si contano oltre 20.000 vittime tra i civili, 2.1 milioni di sfollati e attualmente 7.7 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria. Sono inoltre attualmente presenti 1.6-1.7 milioni di sfollati nella regione.

Non è prevedibile una soluzione del conflitto e della conseguente crisi a breve. Per questo motivo, l’ Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari è attualmente impegnato ad attuare un piano di risposta umanitaria nella regione.

Tratto da: “Nigeria, Rapporto COI” ad opera del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre

GWB LB DIGITAL 12:35 Statements with Pope John Paul II.

Per le vittime di un disastro naturale (Giovanni Paolo II)

boy-60740_1280

Un aiuto ai bambini in Iraq. Hanno bisogno di noi