More stories

  • in

    Breve nota su Freud e l’omosessualità

    In Freud bisogna accuratamente distinguere la descrizione di un fenomeno inconscio osservato dai “pregiudizi” filosofici con cui lo interpreta.Questo crea, all’interno dell’opera freudiana, delle contraddizioni evidenti 1) Pregiudizio fondamentale di Freud è il “dogma” della sessualità pura. Freud diceva a Jung che la sua teoria della sessualità era un “dogma” che non poteva essere sottoposto […] More

  • in

    Cos’e’ la tradizione? (Bruto Maria Bruti)

    Quando citi San Paolo Apostolo, Leone XIII o Pio XI molti pseudo-cattolici ti dicono che sono sorpassati, che risentono della mentalità del tempo.Dunque, bisognerebbe seguire coloro che sono al passo con il tempo, con l’epoca in cui si vive, con le convinzioni del momento.Ma è così che bisogna leggere il Magistero della Chiesa Cattolica? Bisogna […] More

  • in

    Marito e moglie non esistono piu’ (Bruto Maria Bruti)

    Marito e moglie non esistono più, padre e madre sono in via d’estinzione La Commission on Parenthood’s Future, organizzazione indipendente americana, la chiama, nel suo rapporto appena uscito, “rivoluzione della filiazione” (titolo originale: “Revolution in parenthood. The emerging global clash between adult rights and children’s needs”, a cura di Elizabeth Marquardt).Negli ultimi anni, nel mondo, sono […] More

  • in

    Cause che portano al fenomeno droga (Bruto Maria Bruti)

    Si possono riassumere varie cause che sono all’origine del problema. 1) Crisi della famiglia. Tutte le ricerche concordano sul fatto che la situazione familiare dei giovani tossicodipendenti è perturbata nella maggioranza dei casi.Il 65% dei giovani drogati presenta una deprivazione parentale: assenza di uno dei genitori per morte o per separazione.Per vari motivi, dovuti alle […] More

  • in

    Il paradiso cristiano (Bruto Maria Bruti)

    Il Paradiso e l’identità personale Il cristiano crede che nel Paradiso definitivo ci sarà, per gli uomini e per le donne, la resurrezione del loro corpo, lo stesso corpo, la stessa identità, la stessa differenza sessuale, ma un corpo glorioso, senza imperfezioni, con tutte le capacità adeguate alla personalità di ognuno. L’uomo ha per volontà […] More

  • in

    Le origini dell’antisemitismo moderno (Bruto Maria Bruti)

    Pochi sanno che le moderne origini dell’antisemitismo provengono dalla dottrine del socialismo. Il teorico del socialismo Alphonse de Tousnel ( 1803-1885), discepolo del socialista Charles Fourier, sosteneva che gli ebrei dominavano il mondo attraverso il controllo del capitale finanziario. Famose sono le sue due opere antisemite: ” Gli ebrei, re dell’epoca” e “Storia dell’aristocrazia feudale […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.