La cura ginecologica delle donne con Mutilazioni Genitali Femminili (MGF)

InfibulazioneClitoridectomiaedescissione
Salute delle donne e diritti negati: Le mutilazioni genitali femminili. Somalia (98%) – Sudan del Nord Etiopia – Eritrea (44%) Kenia del Nord – Mali (29%) Senegal – Egitto (alcune zone) Yemen (neonate) Infibulazione. Clitoridectomia ed escissione. Nigeria – Costa D’avorio Egitto. L.B

In presenza di MGF la visita ginecologica appare complessa e spesso percepita come invasiva, specie nelle donne infibulate. Va quindi spiegato bene in che cosa consiste e come viene svolta. Si deve procedere solo dopo aver ottenuto, come da prassi, il consenso della donna, e qualora la paziente lo richieda, la visita si deve interrompere, specie se trattasi di prima visita ginecologica.

Tale visita può essere difficile, dolorosa, talvolta addirittura impossibile da effettuare; l’operatore, nell’effettuarla, dovrà procedere con delicatezza, dimostrando conoscenza e rispetto della cultura di appartenenza della donna e della pratica stessa. Se questa provoca dolore eccessivo non dovrà insistere nell’effettuare la visita. Bisogna sempre assicurarsi che la donna abbia ben compreso quanto le viene comunicato.

Nella pratica clinica in ambito ostetrico-ginecologico si segnalano sentimenti di vergogna e imbarazzo che inducono le donne infibulate a rifiutare le visite ginecologiche al momento del parto.
È raccomandabile che il colloquio con la donna avvenga in presenza di un’interprete o mediatrice culturale. In ogni caso dovrà tener conto delle possibili implicazioni etiche, psicologiche e terapeutiche e deve essere costantemente improntato al rispetto del principio della tutela dell’autonomia della persona e del beneficio terapeutico.

Tutti i programmi di screening per la prevenzione del cancro del collo e del corpo dell’utero e del seno dovrebbero prevedere specifiche strategie atte a coinvolgere le donne appartenenti a comunità di tradizione escissoria.

APPROFONDISCI: La deinfibulazione

Fonte: “Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose” – Associazione Trama di Terre

woman-1446557_1280

Adolescenti a rischio dipendenze: internet ed i social network

Antonello_da_Messina_008

San Domenico fu un uomo di preghiera (Benedetto XVI)