interruzione di gravidanza
Latest stories
Commenti disabilitati su Cattolici e aborto (detta anche IVG interruzione volontaria di gravidanza)
in Bioetica e vitaCattolici e aborto (detta anche IVG interruzione volontaria di gravidanza)
Commenti disabilitati su Dall’aborto all’accoglienza. La storia di Claudia
in Bioetica e vitaDall’aborto all’accoglienza. La storia di Claudia
More stories
-
Commenti disabilitati su Non esiste una parte buona della 194. Esistono le donne, gli uomini e i loro figli da amare
in Bioetica e vitaNon esiste una parte buona della 194. Esistono le donne, gli uomini e i loro figli da amare
Molti denunciano un attacco da parte dei cattolici al diritto di aborto sancito nel 1978. Dalla parte opposta si risponde sostanzialmente con due affermazioni: a) non vi è alcuna intenzione di modificare la legge n. 194; b) l’applicazione della legge in questi anni è avvenuta contro lo spirito e la lettera della legge stessa; la […] More
-
Commenti disabilitati su Con la nuova legge a New York l’aborto cambia nome
in Bioetica e vitaCon la nuova legge a New York l’aborto cambia nome
È passata quasi sotto silenzio nei media italiani una notizia agghiacciante: l’approvazione a New York di un testo di legge che permette l’aborto oltre la 24esima settimana, senza limite alcuno di tempo. Personalmente ho fatto fatica a leggere la notizia fino in fondo, perché, da medico, non posso far finta di non sapere ciò che […] More
-
Commenti disabilitati su Le cifre sull’aborto: prima e dopo la legge 194
in Bioetica e vitaLe cifre sull’aborto: prima e dopo la legge 194
Le cifre sull’aborto sono spesso oggetto di dibattiti e di svariate interpretazioni. Molti infatti si appellano proprio ad esse per sostenere il proprio apprezzamento o meno per l’efficacia della legge 194/1978. Sarà dunque bene una breve analisi dei fatti, prima e dopo la legge 194 in Italia. Possiamo partire, per una comprensione più ampia, da […] More
-
Commenti disabilitati su Nessun aborto può mai essere «terapeutico»
in Bioetica e vitaNessun aborto può mai essere «terapeutico»
In casi di anomalie congenite o di malformazioni, la sola verità che bisogna affermare è che “eliminare” il bambino malato non significa eliminare la sofferenza della donna, della coppia, della famiglia. Questo dato non è un fatto religioso o di fede ma esperienziale, riferito proprio dalle migliaia di donne che hanno impattato con questa triste […] More
-
Commenti disabilitati su Lui e l’aborto. Viaggio nel cuore maschile – (Prima parte)
in Bioetica e vitaLui e l’aborto. Viaggio nel cuore maschile – (Prima parte)
E’ un libro che ha un valore storico: infrange per la prima volta il tabù che ha finora oscurato in Italia il rapporto tra i padri e i loro figli abortiti. Quali sono le domande a cui hai voluto rispondere scrivendo Lui e l’aborto?Antonello Vanni: Prima di tutto va detto che, dal punto di vista […] More
-
Commenti disabilitati su Diritto alla vita, procreazione medicalmente assistita, embrione: problemi e interrogativi
in Bioetica e vitaDiritto alla vita, procreazione medicalmente assistita, embrione: problemi e interrogativi
Diritto alla vita: quale riconoscimento Il diritto alla vita e’ il presupposto fondamentale su cui si innestano tutti gli altri diritti della persona umana. Ciò è talmente evidente e logico che nella Costituzione della Repubblica italiana non esiste una norma che lo preveda espressamente. La Costituzione, infatti, elenca un notevole numero di diritti (il diritto alla […] More