More stories
-
Message from Medjugorje 25-6-2022 (in 46 languages)
1.English Medjugorje Message, June 25, 2022 “Dear children, I rejoice with you and thank you for every sacrifice and prayer, which you have offered for my intentions. Little children, do not forget that you are important in my plan of salvation of mankind. Return to God and prayer that the Holy Spirit may work in […] More
-
in Solidarieta'
Il testamento della vecchietta: una capanna, una oca e 20 euro
Ritornato in Paraguay dall´Italia e Portogallo, dove solo quello che dice San Paolo mi ha mosso “Caritas Cristo urget nos” e l´amore ai miei Gesu’ che soffrano, ho avuto una commossa sorpresa che conferma quanto dice Gesu’: “Le prostitute vi precederanno nel regno dei cieli”; o “Se non diventerete piccoli come i bambini non entrerete […] More
-
Dio e il suo Boss
Per tutti è The Boss: una rockstar che, a dispetto dei suoi quasi sessant’anni, sforna ancora canzoni capaci di commuovere i fan di ogni età. I suoi concerti – come quello che terrà a Milano il 25 giugno, unica tappa italiana del suo tour – sono degli eventi. Eppure pochi sanno che la musica di […] More
-
Il ‘tempio’ dell’eterologa e i suoi mercanti.
“Il business dei figli venuti dal freddo”. È l’evocativo titolo dell’inchiesta condotta da Repubblica che ha tolto il velo all’esteso mercato che si cela dietro la pratica della fecondazione eterologa. Voraci aziende si sono lanciate anche in Italia – dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha eliminato il divieto di eterologa alla legge 40 […] More
-
Non è il dolore ma l’Amore a renderci migliori
Ci sono vite che, più di altre, sono sorprendentemente forgiate dalla Provvidenza. Uomini che hanno lottato caparbiamente per un obiettivo o per un’idea, si ritrovano inopinatamente scaraventati su un palcoscenico che, in precedenza, non avevano mai immaginato di calcare. Ciononostante, sono felici più di prima, non perché siano inclini al fatalismo o alla rassegnazione ma […] More
-
La fertilità della fede (Maurizio e Paola)
Era in carcere e non credeva. Madre Elvira della Comunità Cenacolo gli ha detto che Dio aveva fede in lui. Ha trovato la fede, il lavoro ed anche la moglie. Volevano tanti bambini ma i medici dissero che non potevano averli. Maurizio e Paola si sono affidati al Signore. Hanno pregato e frequentato i sacramenti. […] More
-
Le Martiri di Compiègne. 16 donne con un ideale grande.
Una mirabile pagina di gloria quella delle 16 carmelitane martiri a Compiègne. Gridano al mondo che il Cattolicesimo è divino, che il Cristo vive e regna e merita tutta la nostra vita. “Libertà, uguaglianza, fraternità”, ecco i “sacri principi” del 1789, quelli che secondo i “lumi” della ragione che ragiona, avrebbero dovuto portare il paradiso […] More
-
La Novena alla Divina Misericordia insegnata da Gesù
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Primo giorno (Venerdì Santo) Meditare su Gesù Crocifisso e sul valore delle anime (costano tutto il sangue di Gesù….) Parole di nostro Signore: “Oggi portami l’umanità intera, specialmente tutti i peccatori, ed immergili nell’oceano della mia Misericordia. Così tu addolcirai la mia amarezza per […] More
-
Per il sacramento dell’amicizia (Giovanni Paolo II)
O Signore,fa’ che tutti possano comprendereche l’amicizia e’ sacramentoperché tu sei nostro Amico.Fa’ che tutti possano conoscerela gioia dell’amicizia con te,in modo che possano essere amicidi tutti gli uominie di tutte le donnein cammino sulle strade del mondoe della vita.Amen. (Giovanni Paolo II) More
-
I Saraceni di Federico II (dai Fioretti di Santa Chiara)
Assisi non era stata soltanto la culla della povertà francescana, ma era stata anche il nido della superbia ghibellina. Si diceva, non si sa quanto a ragione, che sull’antica fonte di granito, nel vecchio Duomo d’Assisi, fosse stato battezzato, dopo di Francesco, figlio di Pietro di Bernardone, Federico, figlio di Enrico e nipote dell’imperatore Barbarossa. […] More
-
La famiglia e la giovinezza di Santa Gianna Beretta Molla
La famiglia Gianna nacque a Magenta (Milano), da genitori profondamente cristiani, il 4 ottobre 1922, festa di San Francesco d’Assisi. L’11 ottobre ricevette il Battesimo nella Basilica di San Martino in Magenta, con il nome di Giovanna Francesca. Era la decima di tredici figli. La famiglia Beretta (Gianna è la prima a sinistra nella foto) […] More
-
Una lacrima mi ha salvato. Resuscitata il giorno che mi volevano staccare la spina
Salvata da una lacrima. È l’incredibile storia di Angèle Lieby, una donna francese che è uscita dallo stato vegetativo nel quale si trovava e che in un libro (che in Francia ha già venduto 200 mila copie) racconta la sua vicenda, puntando il dito contro quei medici che ormai la davano per spacciata, trattandola come […] More
-
Quelle come te possono andare solo in Paradiso
Cinque anni fa, a Teresa Sammito, 32 anni, di Frigintini (RG), era stato diagnosticato un tumore non asportabile, per il quale si era sottoposta a chemioterapia. Pur consapevole dei rischi che una gravidanza avrebbe comportato per lei, il 30 aprile dell’anno scorso la giovane si era sposata con Salvatore Spadaro, imprenditore zootecnico, con cui, subito […] More
-
Nel buio, la luce del perdono. Prostituzione, droga e poi la fede.
È appena una bambina quando le dicono che suo padre è caduto giù per una scala. Lo aveva visto tante volte attaccato a qualche bottiglia come se in essa fosse contenuto il nettare degli dei, ma mai la piccola Ania aveva capito fino a che punto quella sua maniacale voglia di alcool poteva essergli letale.E […] More
-
Quanto e’ moderno essere mamma?
Avevo promesso a me stessa che mi sarei completamente disinteressata delle celebrazioni per l’otto marzo, perché secondo me, oggi, qui, in Occidente, per come sono concepite hanno la stessa pregnanza di una danza della pioggia in Irlanda. Sono vecchie, obsolete, ma soprattutto strabiche. Avete visto la schermata di Google, verosimilmente il sito più cliccato al […] More
-
Non è l’età che ci rende persone
I bambini hanno maggiore capacità di sopravvivenza ma vengono considerati meno importanti Leggiamo sul Journal of Medical Ethics che due studiosi italiani dall’Australia propongono “l’aborto dopo la nascita”, cioè l’uccisione del neonato nei casi in cui è permesso l’aborto. Certo, qui si parla di un intervento attivo per provocare la morte, ma non ci stupisce […] More
-
Amici in preghiera. Un modo semplice per riscoprire la vicinanza di Dio
I primi di gennaio del 2020, viste le tante richieste di preghiera che mi arrivavano via sms, via email e tramite i social, ho chiesto ad alcuni amici virtuali di unirsi nella preghiera ogni giorno con una decina del Rosario (1 Padre Nostro – 10 AveMaria – 1 Gloria al Padre). Una cosa semplicissima.La risposta […] More
-
Sette ragioni per non regolamentare la prostituzione
Lotta alla prostituzione per prevenire la tratta di persone e lo sfruttamento sessuale Sette ragioni per non regolamentare la prostituzione (1) Regolamentare la prostituzione aumenta la domanda di vittime di tratta. Infatti il 75-80% delle donne presenti nei bordelli olandesi e tedeschi, paesi in cui la prostituzione è legalizzata, è stata trafficata contro la loro […] More
-
Uteri in affitto, il market Asia fa i conti con la concorrenza
Il primo passaggio al Parlamento di Bangkok della legge sulla maternità surrogata ha inviato un’onda d’urto nel mondo. I. di Baby Gammy, affetto da sindrome di Down, rifiutato inizialmente dalla coppia australiana che aveva invece subito accolto la gemellina sana, e del cittadino giapponese già “padre” di 15 bambini nati con pratiche surrogate nel Paese, […] More
-
Ideologia gender: il “paradosso norvegese”
I fautori dell’ideologia della parità di genere, qui in Italia, guardano ai Paesi scandinavi come a dei modelli da seguire. Non tutti sanno, però, che nella progressista Norvegia, ad esempio, l’ideologia gender ha sì conosciuto una fase storica di popolarità, ma oggi si sta sciogliendo come un blocco di ghiaccio nel mare di Barents all’approssimarsi […] More