Eucarestia
Latest stories
Commenti disabilitati su Se la festa del Corpus Domini non esistesse, bisognerebbe inventarla (Raniero Cantalamessa)
in Fede e spiritualitàSe la festa del Corpus Domini non esistesse, bisognerebbe inventarla (Raniero Cantalamessa)
Commenti disabilitati su 5. Andare in missione (Henri J.M. Nouwen)
in Fede e spiritualità5. Andare in missione (Henri J.M. Nouwen)
More stories
-
Commenti disabilitati su La preghiera piu’ potente (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàLa preghiera piu’ potente (Bruto Maria Bruti)
Dio aiuta il cristiano che – prega e lavora ( cioè che compie opere e su se stesso e sulla realtà esteriore) – con un’azione che può essere definita sussidiaria: Dio non è mai assente, non lascia fare come fosse un puro osservatore, nello stesso tempo Egli non fa direttamente sostituendosi al libero agire degli […] More
-
Commenti disabilitati su Benedetto XVI risponde ai bambini
in Fede e spiritualitàBenedetto XVI risponde ai bambini
1. LA COMUNIONE ANDREA – Caro Papa, quale ricordo hai del giorno della tua Prima Comunione? «Naturalmente mi ricordo bene il giorno della mia Prima Comunione. Era una bella domenica di marzo del 1936, 69 anni fa, ed era un giorno di sole, la chiesa molto bella, c’era la musica… C’erano tante belle cose delle […] More
-
Commenti disabilitati su Eucarestia, comunione con Dio (Bruto Maria Bruti)
in Fede e spiritualitàEucarestia, comunione con Dio (Bruto Maria Bruti)
I Pagani credevano che l’Eucaristia fosse un atto di cannibalismo I giacobini accusavano i cristiani di cannibalismo e anche Marx riteneva che l’Eucaristia fosse un rito di antropofagia. Anche oggi i Mussulmani credono che l’eucaristia sia una forma di sacrilego cannibalismo. Scrive J. Ratzinger che nell’Eucaristia noi non mastichiamo la carne, come farebbero dei cannibali […] More
-
Commenti disabilitati su Stupendi insegnamenti di Giovanni Paolo II sull’Eucarestia
in Fede e spiritualitàStupendi insegnamenti di Giovanni Paolo II sull’Eucarestia
Insegnamenti di Giovanni Paolo II tratti dalla lettera Enciclica Ecclesia De Eucharistia Con note redazionali ( ndr)Il Romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell’unità sia dei Vescovi sia della moltitudine dei fedeli, la comunione con lui è un’esigenza intrinseca della celebrazione del Sacrificio eucaristico( Giovanni Paolo II […] More
-
Commenti disabilitati su Uniti nella fede, liberi in tutto il resto (intervista a Ratzinger)
in Fede e spiritualitàUniti nella fede, liberi in tutto il resto (intervista a Ratzinger)
Già dal 1981 il teologo Joseph Ratzinger occupa il vertice nella Congregazione della Fede in Vaticano e, pertanto, ha preso parte in posizione decisiva a tutte le crisi e le sfide sorte nella chiesa cattolica e in tutta la cristianità nei due ultimi decenni trascorsi. È ovvio che in questo egli abbia seguito con particolare […] More
-
Commenti disabilitati su Messa e confessione secondo Giovanni Paolo II
in Fede e spiritualitàMessa e confessione secondo Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II, nella Lettera Enciclica Ecclesia De Eucharistia, insegna “”L’Eucaristia e la Penitenza sono due sacramenti strettamente legati. Se l’Eucaristia rende presente il Sacrificio redentore della Croce perpetuandolo sacramentalmente, ciò significa che da essa deriva un’esigenza continua di conversione, di risposta personale all’esortazione che San Paolo rivolgeva ai cristiani di Corinto: – Vi supplichiamo […] More