valentina
Latest stories
Commenti disabilitati su Eroina e oppiacei in Italia: un quadro complesso e controverso
in Solidarieta'Eroina e oppiacei in Italia: un quadro complesso e controverso
Commenti disabilitati su Nuove sostanze psicoattive: un fenomeno in continua evoluzione in Italia
in Solidarieta'Nuove sostanze psicoattive: un fenomeno in continua evoluzione in Italia
More stories
-
Commenti disabilitati su La prostituzione in strada in Italia nel 2022
in Tratta e sfruttamentoLa prostituzione in strada in Italia nel 2022
I seguenti dati arrivano dalla mappatura in strada compita da numerose associazioni in tutta Italia nella stessa giornata (diurna e notturna).Si tratta di dati relativi indicativi del fenomeno, che ovviamente ha numeri reali ben piu’ alti.Quel che conta è l’andamento.Ad esempio per Torino noi conosciamo almeno il doppio delle persone incontrate in un singolo giorno […] More
-
Commenti disabilitati su Eroina e oppiacei in Italia: un quadro complesso e controverso
in Solidarieta'Eroina e oppiacei in Italia: un quadro complesso e controverso
Nel 2022, il mercato degli oppiacei ha mostrato una stabilità generale. Sono stati intercettati circa 550 chilogrammi di sostanza, rappresentando meno dell’1% del totale delle sostanze sequestrate dalle Forze dell’Ordine, come nel 2021. L’analisi qualitativa dei campioni sequestrati ha mostrato percentuali di principio attivo stabili rispetto agli anni precedenti. Anche il prezzo medio nello spaccio […] More
-
Commenti disabilitati su Nuove sostanze psicoattive: un fenomeno in continua evoluzione in Italia
in Solidarieta'Nuove sostanze psicoattive: un fenomeno in continua evoluzione in Italia
La crescente variabilità nel mercato delle sostanze stupefacenti è influenzata dalla disponibilità e dal consumo delle cosiddette NPS (Nuove Sostanze Psicoattive), composti sintetici che, essendo rapidamente manipolabili, sono difficili da rilevare e non sono immediatamente elencati nelle liste delle sostanze vietate dalla legge e dagli accordi internazionali. Si tratta di un insieme molto ampio e […] More
-
Commenti disabilitati su Donne e dipendenze: cambiamenti di tendenza e nuove sfide
in Solidarieta'Donne e dipendenze: cambiamenti di tendenza e nuove sfide
Nella narrazione comune i consumi di sostanze psicotrope, siano esse legali o illegali, così come i danni sociali e sanitari correlati vengono attribuiti prevalentemente al genere maschile, negli ultimi anni alcuni indicatori descrivono un’inversione di tendenza: la condizione femminile all’interno del panorama delle dipendenze, già di per sé meritevole di un’attenzione particolare, è protagonista specialmente […] More
-
Commenti disabilitati su Panorama under 25: rischi e sfide future
in Solidarieta'Panorama under 25: rischi e sfide future
L’adolescenza e la giovane età adulta costituiscono una fase di vita universalmente riconosciuta comeparticolarmente delicata, caratterizzata da profondi mutamenti a livello fisico, emotivo e sociale. Durante questo periodo, l’impulsività e la ricerca di nuove esperienze possono indurre i giovani ad adottare comportamenti rischiosi, tra cui l’uso di sostanze psicoattive o l’incorrere in altre situazioni a […] More
-
Commenti disabilitati su Cannabis: analisi delle tendenze attuali e delle sfide emergenti in Italia
in Solidarieta'Cannabis: analisi delle tendenze attuali e delle sfide emergenti in Italia
Tutti gli indicatori esaminati descrivono i prodotti della cannabis come le sostanze stupefacenti più utilizzate in Italia, dato in linea con i medesimi indicatori riferiti a domanda e offerta a livello europeo e mondiale. Dopo un’apparente contrazione osservata nel biennio trascorso, il mercato torna ai valori del periodo pre-pandemico. Nel 2022, in più di 9.400 […] More