Le leggi in Europa e nel mondo contro il Burqa

the-g1ded25dbc_1280
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Una breve panoramica sui paesi che vietano il burqa.

Una prima nota curiosa:
nel 2016 l’ISIS vietò in Iraq l’uso del burqa per motivi di sicurezza.

Egitto: dal 30 settembre 2023 il velo integrale è vietato nelle scuole pubbliche e private. Già nel gennaio 2020 la Corte Amministrativa Suprema dell’Egitto aveva confermato la decisione dell’Università del Cairo di vietare alle docenti di indossare il niqab durante le lezioni. Questo divieto era stato inizialmente introdotto nel 2015 e mirava a migliorare la comunicazione tra docenti e studenti. Ad Ottobre 2009: Al-Azhar, la principale istituzione islamica sunnita in Egitto, ha vietato l’uso del niqab nelle classi e nei dormitori delle sue scuole affiliate, sostenendo che il niqab non è un obbligo religioso ma una tradizione culturale.

Germania: il burqa è vietato a scuola dal 2023 solo in alcune città tra cui Amburgo

Baden-Württemberg: Nel luglio 2020, questo Land ha esteso il divieto di indossare veli integrali, come burqa e niqab, agli studenti nelle scuole, ampliando una precedente proibizione che riguardava solo il personale scolastico.
Baviera: Nel luglio 2017, la Baviera ha approvato una legge che vieta la copertura del volto per insegnanti, funzionari statali e studenti nelle università e scuole.
Bassa Sassonia (Niedersachsen): Nell’agosto 2017, questo Land ha vietato l’uso del burqa e del niqab nelle scuole pubbliche, in risposta a un caso specifico in cui una studentessa si era presentata a scuola con il volto coperto.
A livello federale: Nel 2017, il parlamento tedesco ha approvato una legge che vieta l’uso di indumenti che coprono il volto per soldati e dipendenti pubblici durante l’orario di lavoro. Nello stesso anno, il Ministero dei Trasporti ha introdotto un divieto simile per conducenti di auto e camion.

Somalia: il burqa è vietato in numerose città tra cui Kismaio, Baidoa e Dolow

Pubblicazione ufficiale:

Data di pubblicazione: 2024

Testo completo:

Olanda: il burqa è vietato nei luoghi pubblici.
Il divieto di accesso agli uffici governativi, nelle scuole, negli ospedali o nei trasporti pubblici per coloro che non hanno il volto scoperto. La legge stabilisce che le persone con indumenti coprenti che entrano in uno spazio pubblico dal primo agosto 2019 possono essere multate con 150 euro, ma secondo i media locali ci sono molte zone grigie e alcune eccezioni.

Pubblicazione ufficiale: Wet gedeeltelijk verbod gezichtsbedekkende kleding (Legge sul divieto parziale dell’abbigliamento per la copertura del viso)

Data di pubblicazione: 1 Agosto 2019

Testo completo: wetten.nl – Regolamento – Legge sul divieto parziale di indossare indumenti per coprire il viso – BWBR0041161 (overheid.nl)

Belgio: il burqa è vietato nei luoghi pubblici.
La Corte Europea dei Diritti Umani CEDU ha confermato la legittimità del divieto. I giudici sostengono che il divieto di indossare il niqab in luoghi pubblici è giustificabile perché la legge mira a garantire le condizioni del vivere assieme. La Corte aggiunge tra l’altro che gli Stati, in questo caso il Belgio, sono in una posizione migliore rispetto a quella della corte di Strasburgo per giudicare “le necessità locali e nazionali e il contesto”. Adottando questo divieto lo Stato belga, affermano i giudici, ha voluto rispondere a una pratica considerata incompatibile nella sua società con la comunicazione interpersonale e con la costruzione di relazioni umane, indispensabili per la vita collettiva.

Pubblicazione ufficiale : Belcacemi e Oussar c. Belgio, N. 37798/13, Corte EDU (Seconda Sezione) e Dakir c. Belgio, N. 4619/12, Corte EDU (Seconda Sezione)

Data di pubblicazione: 11 luglio 2017

Testo completo: BELCACEMI ET OUSSAR c. BELGIQUE (coe.int) DAKIR v. BELGIUM (coe.int)

Francia: il burqa è vietato
Il 13 luglio 2010 l’Assemblea nazionale francese ha approvato il disegno di legge che proibisce l’uso del velo integrale. Il divieto è entrato in vigore l’11 aprile 2011. Dal 2004 l’uso del velo è stato vietato nelle scuole statali francesi dopo che l’Assemblea Nazionale ha approvato, a stragrande maggioranza, la legge che vieta l’uso di segni religiosi “visibili”, compresi i crocifissi. L’uso di questo indumento era consentito solo nelle scuole e nelle università musulmane dove la legge sui simboli religiosi non era in vigore. Legge n. 2010-1192 del 11 ottobre 2010 che vieta il nascondimento del viso nello spazio pubblico

Pubblicazione ufficiale: Journal Officiel de la République Française (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Francese)
Data di pubblicazione: 12 ottobre 2010
Testo completo (in francese): Legge n. 2010-1192

Austria : il Burqa è vietato in luoghi pubblici e scuole

Pubblicazione ufficiale: Gesichtsverhüllungsverbotsgesetz, “Legge sulla Proibizione del Viso Coperto”

Data di pubblicazione: 1 Ottobre 2017

Testo completo: Gesetz über ein Verbot der Gesichtsverhüllung für Beschäftigte im öffentlichen Dienst – [Gesichtsverhüllungsverbotsgesetz für Beschäftigte in öffentlichen Dienst] Inhaltsübersicht (redaktionell) – beck-online

Bulgaria: il burqa è vietato nei luoghi pubblici.
La multa arriva a 767 euro (dal 2016).

Pubblicazione ufficiale: Закон за забрана на покритите лица, “Legge sulla proibizione del viso coperto”

Data di pubblicazione: 2016

Testo completo: Lex.bg – Leggi, regolamenti, costituzione, codici, gazzetta ufficiale, regolamenti di attuazione

Svizzera: il burqa è vietato nei luoghi pubblici.
Dal 2021, la Confederazione ha esteso il divieto a livello nazionale a seguito di un referendum.

Pubblicazione ufficiale: RU 2024 620 – Legge federale del 29 settembre 2023
Legge federale sul divieto di dissimulare il viso (LDDV)

Danimarca: Il primo agosto 2018, in Danimarca è entrato in vigore il divieto di burqa.

Pubblicazione ufficiale: Divieto di velo

Data di pubblicazione: 1 Agosto 2018

Testo completo: Legge che modifica il codice penale (divieto di coperture) (retsinformation.dk)

Lussemburgo: il burqa è vietato dal 2018




Kosovo: il burqa è vietato a scuola

Law No. 02/L-31 – old.kuvendikosoves.org 2006



Norvegia: il burqa vietato nelle scuole

Pubblicazione ufficiale: I divieti sul burqa si diffondono in Scandinavia | Kristeligt Dagblad (kristeligt-dagblad.dk)

Data di pubblicazione: 2018

Testo completo I divieti sul burqa si diffondono in Scandinavia | Kristeligt Dagblad (kristeligt-dagblad.dk):


Italia: il burqa è vietato solo nella Lombardia. La corte d’Appello ha ritenuto corretta la delibera della Regione Lombardia che vieta l’ingresso negli ospedali alle donne con il volto coperto.

Pubblicazione ufficiale: Lombardia, divieto di portare il burqa in ospedali e uffici (milanotoday.it)

Data di pubblicazione: 10 dicembre 2015 

Testo completo: Lombardia, divieto di portare il burqa in ospedali e uffici (milanotoday.it)



Lettonia: il burqa è vietato dal 2017

Pubblicazione ufficiale:

Data di pubblicazione:

Testo completo:



Spagna: il burqa è vietato solo in 8 comuni

Pubblicazione ufficiale:

Data di pubblicazione:

Testo completo:



Senegal: il burqa è vietato dal 17 novembre 2015
“Loi interdisant le port de vêtements dissimulant le visage”

Svezia: il burqa è vietato dal Dicembre 2019.


Regno Unito: Il Partito per l’Indipendenza del Regno Unito ha una politica per vietare la copertura integrale del viso dal 2010, mentre il Partito Nazionale Britannico è favorevole a vietarla solo nelle scuole. Nel 2014, l’UKIP ha chiarito la sua posizione, favorendo solo un divieto nelle scuole e nei luoghi in cui la sicurezza è un problema, mentre il BNP è ora a favore di un divieto totale.


Tagikistan: Nel 2017, il governo del Tagikistan ha approvato una legge che richiede alle persone di “attenersi agli abiti e alla cultura nazionali tradizionali”, che è stata ampiamente vista come un tentativo di impedire alle donne di indossare abiti islamici, in particolare lo stile del velo avvolto sotto il mento, in contrasto con il tradizionale velo tagiko legato dietro la testa.
Nel giugno 2024 è stata approvata la messa al bando di “abiti estranei alla cultura tagika” tra cui burqa e abiti musulmani esterni alle abitudini del paese.
Fonte: «О регулировании традиций и обрядов»

Uzbekistan: il burqa è stato vietato nel 2023 (insieme alla promozione della poligamia)

Kyrgyzstan: il burqa è vietato dal 2024 ovunque.

Arabia Saudita: Burqa alla MECCA vietato

Chad: il burqa è vietato dal 2015 dopo vari attentati
ufficialmente dal 17 juin 2015

Camerun: il burqa è vietato in 5 province
Gabon: il burqa è vietato 14 juillet 2015.
Congo-Brazzaville: il burqa è vietato dal 2015 dopo vari attentati

Niger: il burqa è vietato a Diffa, dove opera Boko Haram
Cina: il burqa è vietato dal 2015 nello Xinjiang
Sri Lanka: il burqa è vietato dal 2019 Il gabinetto dello Sri Lanka ha approvato una proposta di divieto di indossare burqa e altre coperture integrali in pubblico
Tunisia: il burqa è vietato negli uffici pubblici
Algeria: il burqa è vietato nei luoghi di lavoro dal 2018.
Marocco: esiste solo il divieto di vendita e produzione di burqa

Russia: da luglio 2024 il burqa è vietato nel Dagestan

Auspichiamo che sempre piu’ paesi unitamente al divieto di Burqa e Niqab, veli che coprono il volto, implementino le opportunità di istruzione per le donne, primo mezzo per permettere loro di diventare o tornare ad essere libere cittadine.

Da completare con info su
Finlandia
Portogallo
Croazia
Slovenia
Ungheria
Polonia
Serbia

gioco-azzardo

Cos’è il gioco d’azzardo patologico?

baby-sleeping-2073290_1280

La tremenda selezione dei feti. Si o no. Vita e morte